Giorgio Gaber nasce a Milano, il 25 gennaio 1939, in una famiglia medio-piccola borghese. È stato uno tra i più importanti artisti dello spettacolo e della musica italiana del secondo dopoguerra.Nel 1960 raggiunge il successo come cantante; con Jannacci incide dei 45 giri: 'Una fetta di limone' è uno dei loro maggiori successi. Giorgio conosce anche Tenco, Tormellini e Reverberi; con Jannacci partecipano a una tournée di Celentano in Germania.Giorgio inizia poi la sua carriera da solista: 'Ciao ti diro' è un brano Rock che gli permette una apparizione al 'Musichiere' condotto da Mario Riva. La canzone che lo fa conoscere al grande pubblico è 'La ballata del Cerrutti'.Gaber partecipa a 4 edizioni di Sanremo: 'Mai, mai, mai Valentina' è una delle sue canzoni più conosciute e presentata al festival della canzone Italiana del 1966.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>