Rubriche Accadde oggi

Nasce Giuseppe Verdi: 10 ottobre 1813

Nasce Giuseppe Verdi: 10 ottobre 1813

Dopo la sua morte, una lunga processione attraversò Milano, accompagnò le spoglie di Verdi con le note del 'Va, pensiero'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA

A Roncole, distretto di Busseto, nacque il 10 ottobre 1813 Giuseppe Verdi. A dieci anni intraprese il ginnasio e cominciò a studiare musica con Ferdinando Provesi, maestro di cappella.
Antonio Barezzi, commerciante di vino e fornitore del padre di Verdi. era un appassionato di musica e intuì le qualità del giovane Giuseppe e lo prese sotto la sua protezione.
Barezzi fu per Giuseppe Verdi come un padre e mai smise di incoraggiarlo con il suo affetto. Riconoscente, Verdi. Gli dedicò la sua opera 'Macbeth'.
Giuseppe Verdi è riconosciuto come uno dei maggiori operisti e compositori di ogni tempo. Simpatizzò con il movimento risorgimentale che perseguiva l'unità d'Italia, divenendo un simbolo artistico dell'unità del Paese.
Le sue opere rimangono tra le più conosciute ed eseguite nei teatri di di tutto il mondo. In particolare l'Aida, il Nabucco, il Rigoletto, il Trovatore e la Traviata.
Dopo la sua morte, una lunga processione attraversò Milano, accompagnò le spoglie di Verdi con le note del 'Va, pensiero', esprimendo i sentimenti degli italiani verso il loro eroe scomparso.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.