La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Radio Birikina
Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Spazio ADV dedicata a Radio Birikina
Rubriche Accadde oggi

Nasce Stan Laurel: 16 giugno 1890

Nasce Stan Laurel: 16 giugno 1890

Stanlio si occupava anche della regia, della scrittura e della produzione e assieme ad Ollio girarono oltre 100 film


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA

Stan Laurel, all'anagrafe Arthur Jefferson, nasceva il 16 giugno 1890, a Ulverston, nella contea inglese del Cumbria.
L'attore britannico è considerato uno dei più grandi comici di tutti i tempi. Agilissimo nella sua fisicità e geniale nell'invenzione comica, Laurel ha innovato profondamente il modo di recitare: 'apparentemente svagato' i suoi giochi di parole semplici venivano espressi con variopinte combinazioni. Stan (Stanlio) mise in luce le sue immense doti artistiche quando, per oltre 20 anni a partire dal 1927, recitò in coppia con Hardy (Ollio): ancora oggi vengono considerati il duo comico più famoso della storia del cinema.

 

Stanlio si occupava anche della regia, della scrittura e della produzione e assieme ad Ollio girarono oltre 100 film. I due erano eccezionali a interpretare i loro ruoli: Stanlio, con il cravattino a farfalla, nonostante fosse più sbadato se la cavava sempre meglio di Ollio ed era famoso per i suoi pianti: nei loro film vi erano gag di vario tipo e molte risate.
Stantio e Ollio infatti sono noti per come, loro stessi, si divertivano e ridevano nelle interpretazioni. Anche nella vita privata i due comici erano molto amici; Ollio morì il 7 agosto 1957 e dopo la scomparsa del suo amico collega Stanlio decise di non partecipare più a nessun film.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.