Nasce Stan Laurel: 16 giugno 1890
Martinelli
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli
rubricheAccadde oggi

Nasce Stan Laurel: 16 giugno 1890

La Pressa
Logo LaPressa.it

Stanlio si occupava anche della regia, della scrittura e della produzione e assieme ad Ollio girarono oltre 100 film


Nasce Stan Laurel: 16 giugno 1890
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Stan Laurel, all'anagrafe Arthur Jefferson, nasceva il 16 giugno 1890, a Ulverston, nella contea inglese del Cumbria.
L'attore britannico è considerato uno dei più grandi comici di tutti i tempi. Agilissimo nella sua fisicità e geniale nell'invenzione comica, Laurel ha innovato profondamente il modo di recitare: 'apparentemente svagato' i suoi giochi di parole semplici venivano espressi con variopinte combinazioni. Stan (Stanlio) mise in luce le sue immense doti artistiche quando, per oltre 20 anni a partire dal 1927, recitò in coppia con Hardy (Ollio): ancora oggi vengono considerati il duo comico più famoso della storia del cinema.

 

Stanlio si occupava anche della regia, della scrittura e della produzione e assieme ad Ollio girarono oltre 100 film. I due erano eccezionali a interpretare i loro ruoli: Stanlio, con il cravattino a farfalla, nonostante fosse più sbadato se la cavava sempre meglio di Ollio ed era famoso per i suoi pianti: nei loro film vi erano gag di vario tipo e molte risate.
Stantio e Ollio infatti sono noti per come, loro stessi, si divertivano e ridevano nelle interpretazioni. Anche nella vita privata i due comici erano molto amici; Ollio morì il 7 agosto 1957 e dopo la scomparsa del suo amico collega Stanlio decise di non partecipare più a nessun film.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
Nasce la nazionale italiana di calcio: 13 gennaio 1910
Nell'incontro con gli ungheresi, il 6 gennaio 1911, il colore delle magliette utilizzato ..
13 Gennaio 2025 - 06:23
I Led Zeppelin pubblicano il loro primo album: 12 gennaio 1969
Il brano di apertura dell'album è Good times, bad times: la copertina rappresenta il ..
12 Gennaio 2025 - 07:42
L'11 gennaio 1908 viene creato il Grand Canyon National Monument
Buona parte del Grand Canyon è estremamente selvaggio, sebbene molti luoghi siano ..
11 Gennaio 2025 - 06:28
Il 'Grido di dolore' di Vittorio Emanuele II: 10 gennaio 1859
La guerra poi si concluse con l'armistizio di Villafranca che pose le basi per l'annessione ..
10 Gennaio 2025 - 06:37
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07