L'Immacolata Concezione è un dogma cattolico, proclamato da Papa Pio IX l'8 dicembre 1854, che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento. Nella Sacra Scrittura l'Immacolata Concezione di Maria non ha un fondamento biblico in senso stretto; nella tradizione della Chiesa trova però un solido fondamento.Nel proclamare il dogma è stato dato uno speciale risalto al Vangelo di Luca dove Maria è chiamata dall'Arcangelo Gabriele 'Piena di Grazia' e dove Santa Elisabetta le dice 'Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo Grembo'.L'iter del pronunciamento del dogma da parte di Papa Pio lX nel 1854 è il seguente:- Nel 1848 viene istituita una commissione teologica perché si esprimesse sulla possibilità di definire il dogma.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>