Papa Pio IX proclama il dogma della Immacolata Concezione
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
rubricheAccadde oggi

Papa Pio IX proclama il dogma della Immacolata Concezione

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nel proclamare il dogma è stato dato uno speciale risalto al Vangelo di Luca dove Maria è chiamata dall'Arcangelo Gabriele 'Piena di Grazia'


Papa Pio IX proclama il dogma della Immacolata Concezione
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


L'Immacolata Concezione è un dogma cattolico, proclamato da Papa Pio IX l'8 dicembre 1854, che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento. Nella Sacra Scrittura l'Immacolata Concezione di Maria non ha un fondamento biblico in senso stretto; nella tradizione della Chiesa trova però un solido fondamento.
Nel proclamare il dogma è stato dato uno speciale risalto al Vangelo di Luca dove Maria è chiamata dall'Arcangelo Gabriele 'Piena di Grazia' e dove Santa Elisabetta le dice 'Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo Grembo'.

L'iter del pronunciamento del dogma da parte di Papa Pio lX nel 1854 è il seguente:
- Nel 1848 viene istituita una commissione teologica perché si esprimesse sulla possibilità di definire il dogma.


- L'anno seguente il Papa pubblica l'enciclica Ubi Primum, in cui chiede a tutti i Vescovi di esprimersi  sulla definibilita' del dogma.
I Vescovi sono concordi e favorevoli.
L'8 dicembre 1854 Pio lX proclama così il dogma dell'Immacolata Concezione con la bolla Ineffabilis Deus.
La bolla così recita: 'Dichiariamo che la dottrina ritiene, che la Beatissima Vergine Maria nel primo istante della sua Concezione, per singolare privilegio di Dio Onnipotente e in vista dei meriti di Gesù  Cristo, Salvatore del genere umano, sia stata  preservata immune da ogni macchia di colpa originale, ciò sia da credersi fermamente e costantemente da tutti i fedeli'.
A conferma della vericità del dogma, a Lourdes, il 25 marzo 1858, la Madonna, in una apparizione, si presenta a Bernadette Soubirous come 'l'Immacolata Concezione.'

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
Il 22 aprile 1975 il parlamento italiano approva il nuovo diritto di famiglia
La nuova legge sulla famiglia dà alle donne nuovi diritti, ma la parità è ancora ..
22 Aprile 2025 - 08:49
Il 21 aprile del 753 a.C. Romolo fonda Roma
Romolo voleva chiamarla Roma e costruirla sul Palatino, mentre Remo voleva chiamarla Remoda ..
21 Aprile 2025 - 06:33
Pasqua, Resurrezione e Liberazione
Con l'avvento del Cristianesimo la Pasqua ha acquisito un nuovo significato, indicando il ..
20 Aprile 2025 - 06:42
Ranieri lll di Monaco e Grace Kelly si sposano: 19 aprile 1956
La cerimonia si aprì con l'arrivo di Grace al braccio di suo padre, John Kelly. Secondo la ..
19 Aprile 2025 - 06:49
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07