Primo episodio di Willy Coyote e Beep Beep: 16 settembre 1949
In tutti i 50 cortometraggi della saga originale Willy è sempre muto e si esprime con cartelli
16 settembre 2025 alle 06:55
1 minuto di lettura
Era il 16 settembre 1949 quando andò in onda il primo episodio del cartone animato dei buffi personaggi Willy Coyote e Beep Beep, creati dal regista e sceneggiatore Chuck Jones per la Warner Bros. La prima puntata durò 7 minuti in cui Willy prova a catturare il velocissimo Beep Beep per ben 11 volte invano. Da allora, il Coyote è ricordato come uno dei personaggi dei cartoni animati più sfortunati e simpatici di sempre. Willy non dà tregua alla sua preda, ma la sfortuna lo accompagna e mai riesce nell'intento di catturare il velocissimo pennuto. Beep Beep è un uccello che riesce sempre a sfuggire a Willy nonostante i sassi, le frecce, la dinamite e tutti gli arnesi tecnologici, che solitamente sono difettosi. In ogni avventura è il Coyote a cadere vittima dei suoi stessi stratagemmi. In tutti i 50 cortometraggi della saga originale Willy è sempre muto e si esprime con cartelli. Le storie di Willy e Beep Beep vedono sempre impegnato, il Coyote nel maniacale e mai fruttuoso inseguimento del pennuto Beep Beep nel tentativo di catturarlo.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche