La Giornata Mondiale dei Sogni, che si celebra il 25 settembre è dedicata a chi fantastica con la mente e riesce a trasformare i propri sogni in realtà.
La Giornata è un augurio a tutti i sognatori, perché i loro obiettivi si realizzino e vuole invitare le persone a credere nelle proprie idee.
I tre pilastri di questa giornata sono collaborazione, creatività e contribuzione, che devono coinvolgere tutte le comunità del pianeta.
È bello ricordare espressioni d'autore adatte per la Giornata Mondiale dei sogni:
'La speranza è il sogno di chi è sveglio'
'Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire'
'Il sogno è l'infinita ombra del Vero'.
'Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a coloro che sognano di notte soltanto'.
'Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni'.
Giornata mondiale dei sogni: 25 settembre

I tre pilastri di questa giornata sono collaborazione, creatività e contribuzione, che devono coinvolgere tutte le comunità
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Edmund Hillary e Tenzing Norgay raggiungono la cima dell'Everest: 29 maggio 1953

La Visitazione della Beata Vergine Maria: 31 maggio

Giornata Mondiale del latte: 1 giugno

Nasce Città del Vaticano: 7 giugno 1929
Articoli Recenti
Giornata dei Sordociechi: 27 giugno

La Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga: 26 giugno

Una donna si laurea per la prima volta al mondo: 25 giugno 1678

La Natività di San Giovanni Battista: 24 giugno