rubricheAccadde oggi
Giornata mondiale dei sogni: 25 settembre
La Pressa
I tre pilastri di questa giornata sono collaborazione, creatività e contribuzione, che devono coinvolgere tutte le comunità
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
La Giornata Mondiale dei Sogni, che si celebra il 25 settembre è dedicata a chi fantastica con la mente e riesce a trasformare i propri sogni in realtà.
La Giornata è un augurio a tutti i sognatori, perché i loro obiettivi si realizzino e vuole invitare le persone a credere nelle proprie idee.
I tre pilastri di questa giornata sono collaborazione, creatività e contribuzione, che devono coinvolgere tutte le comunità del pianeta.
È bello ricordare espressioni d'autore adatte per la Giornata Mondiale dei sogni:
'La speranza è il sogno di chi è sveglio'
'Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire'
'Il sogno è l'infinita ombra del Vero'.
'Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a coloro che sognano di notte soltanto'.
'Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>