Il 5 ottobre 1750 si rappresenta la Prima de 'Il teatro Comico' di Carlo Goldoni; è una commedia in tre atti recitata per la prima volta a Milano.'Il Teatro Comico' mette a confronto due tipologie di recitazione, la commedia dell'arte e il teatro realistico; la prima rappresentazione del 5 ottobre 1750, segna l'inizio della riforma teatrale goldoniana.La commedia dell'arte è una forma di spettacolo nata in Italia nel XVl secolo che si distingue dagli altri generi teatrali per il professionismo degli attori e per l'improvvisazione nella recitazione. La riforma teatrale di Goldoni è un'impresa di proporzioni storiche.Il drammaturgo abbandona la commedia improvvisata e passa dalla commedia dell'arte a quella di carattere. Le maschere stereotipate vengono sostituite da personaggi di 'carattere'. La struttura della commedia, è composta è scritta in un copione e non più improvvisata da un canovaccio.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>