Viene fondata la Onlus 'Attendiamoci': 27 settembre 2001
Con percorsi formativi, i giovani, potenziano le loro risorse attraverso l'ascolto e la condivisione di esperienze dei loro coetanei e degli adulti
27 settembre 2025 alle 06:06
2 minuti di lettura
'Attendiamoci' è un'organizzazione di volontariato nata a Reggio Calabria dall'entusiasmo di un prete, Don Valerio Chiovano, e da 4 studenti Universitari. Oggi è operante anche a Milano, Pavia, Siena e Modena. Tale Organizzazione ha l'obiettivo di educare i giovani al miglioramento continuo, con un'attenzione particolare alla prevenzione dei disagi giovanili e al potenziamento delle risorse personali. L'Organizzazione di Volontariato ha anche come scopo il servizio ai giovani, ma anche a quanti si interessano di problematiche giovanili, attraverso attività di vario genere. 'Attendiamoci' ha avuto inizio nel 2006 da un sogno condiviso: 'cambiare il mondo'. Professionalità, familiarità, accoglienza, servizio e gratuità sono gli ingredienti principali che hanno permesso a 'Attendiamoci' di crescere. La scelta dell'organizzazione, è stata quella di interessarsi ai giovani che si incontrano ogni giorno per le strade, nella consapevolezza che ognuno di loro è speciale, capace di determinarsi al bene se, lungo la grande avventura della giovinezza, incontra le persone giuste. Le attività dell'Organizzazione, all'inizio, sono state svolte in un magazzino di 40 metri quadrati nel cuore di Reggio Calabria. Le prime proposte formative si sono articolate in itinerari triennali per giovani dai 18 ai 28 anni attraverso riunioni formative, laboratori e esperienze (campus di lavoro e esercizi per curare la dimensione spirituale). Ora 'Attendiamoci' offre ambienti altamente attrezzati, mettendo a disposizione dei giovani strumenti e assistenza per il loro percorso.
Con percorsi formativi, i giovani, potenziano le loro risorse attraverso l'ascolto e la condivisione di esperienze dei loro coetanei e degli adulti che si mettono a loro servizio. L'Organizzazione, proponendo Campi di formazione di vita comunitaria, migliora, poi, le capacità relazionali, creative, intellettuali e pratiche dei ragazzi. 'Attendiamoci' ospita altresì manager e professionisti che tengono seminari, ai giovani, per lo sviluppo di competenze nuove. L'Organizzazione di volontariato 'Attendiamoci' gestisce e valorizza una rete di beni confiscati alla criminalità organizzata per attività per attività sociali che coinvolgono i giovani provenienti da zone mafiose.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche