Fondato il 6 dicembre 1928, l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato assume la definizione attuale nel 1978. Il Poligrafico è ancora oggi il fornitore ufficiale delle carte valori per lo Stato italiano e sviluppa tecnologie sempre più sofisticate. Sono 4 le grandi aree in cui L'Istituto svolge la sua attività:
documenti d'identità
anticontraffazioni e tracciabilità
monetazione e filiera artistica
filiera giuridico amministrativa.
La Società cura, inoltre, la stampa delle pubblicazioni ufficiali dello Stato, tra cui la Gazzetta Ufficiale e delle carte valori dello stato, tra cui i francobolli.
Tra i compiti istituzionali affidati in via esclusiva all'Istituto IPZS rientra anche la coniazione della moneta, circolante e per collezionisti.
Ogni anno viene realizzata la collezione numismatica della Repubblica Italiana.
È stato anche realizzato il Museo della Zecca di Roma, che è attualmente situato in Via Salaria 712 nel complesso industriale che ospita l'officina carte valori e produzioni tradizionali.
Il Museo della Zecca accoglie collezioni di monete, medaglie, oltre a copie di ogni moneta e medaglia di nuova emissione.