'Il giorno della civetta' è il romanzo d'esordio dello scrittore e giornalista Leonardo Sciascia, pubblicato il 9 ottobre 1961 in anteprima sulla rivista 'Mondo Nuovo' In esso viene ripreso in forma romanzata un fatto vero: l'omicidio di un sindacalista avvenuto a Sciacca nel 1947. Per la prima volta la mafia entra nella letteratura come fenomeno da denunciare per il grado di complicità del potere politico e di omertà della gente.Fino a quel momento 'cosa nostra' veniva rappresentata con toni che finivano per mitigare, piuttosto che condannare, i suoi padrini e affiliati. La politica, da parte sua, tendeva a ridimensionare il fenomeno mafioso.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>