Viene pubblicato il primo romanzo di Sciascia: 9 ottobre 1961
Martinelli
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli
rubricheAccadde oggi

Viene pubblicato il primo romanzo di Sciascia: 9 ottobre 1961

La Pressa
Logo LaPressa.it

Per la prima volta la mafia entra nella letteratura come fenomeno da denunciare per il grado di complicità del potere politico e di omertà della gente


Viene pubblicato il primo romanzo di Sciascia: 9 ottobre 1961
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Il giorno della civetta' è il romanzo d'esordio dello scrittore e giornalista Leonardo Sciascia, pubblicato il 9 ottobre 1961 in anteprima sulla rivista 'Mondo Nuovo'
In esso viene ripreso in forma romanzata un fatto vero: l'omicidio di un sindacalista avvenuto a Sciacca nel 1947. Per la prima volta la mafia entra nella letteratura come fenomeno da denunciare per il grado di complicità del potere politico e di omertà della gente.
Fino a quel momento 'cosa nostra' veniva rappresentata con toni che finivano per mitigare, piuttosto che condannare, i suoi padrini e affiliati. La politica, da parte sua, tendeva a ridimensionare il fenomeno mafioso.

 

Il romanzo è ambientato in una cittadina siciliana dove l'uccisione di un piccolo imprenditore, Salvatore Colasberna provoca un'inchiesta condotta dal capitano dei carabinieri Bellodi.
Il capitano capisce immediatamente che il delitto è una questione di mafia: riesce a superare il muro d'omertà e a ricostruire la trama dei fatti. Bellodi arriva a scoprire i sicari e il mandante, ottiene perfino la confessione di uno degli assassini.

 

Alcuni ambienti politici, per evitare che l'indagine possa svelare complicità di personaggi vicini al governo, decidono di produrre prove false per scagionare i colpevoli. Il capitano Bellodi apprende che la la sua ricostruzione dei fatti è stata smontata e che quanti vi sono implicati risultano scagionati. Testardamente il capitano decide di difendere la verità.
A questo primo romanzo, di Leonardo Sciascia, s'ispirerà il regista Damiano Damiani per il film omonimo del 1978. Interpretato da Franco Nero e Claudia Cardinale.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
Completato il secondo Tempio di Gerusalemme: 12 marzo 515 a.C.
Il Tempio venne poi distrutto definitivamente nel 70 d.C. e oggi rimane solo una parete ..
12 Marzo 2025 - 06:29
Giorno delle vittime del terrorismo: 11 marzo
L'attentato di Madrid causò la morte di 191 persone ed il ferimento di 2057
11 Marzo 2025 - 06:04
Muore Giuseppe Mazzini: 10 marzo 1872
Ha contribuito in modo determinante alla diffusione dell'idea di nazione negli Stati ..
10 Marzo 2025 - 06:43
Nasce Umberto Saba: 9 marzo 1883
Per Saba la poesia doveva esprimere con sincerità e senza esagerazioni la condizione ..
09 Marzo 2025 - 07:46
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07