Opinioni Le Vignette di Paride

Ma davvero il problema è una moschea?

Ma davvero il problema è una moschea?

Un sindaco costretto a fare l’equilibrista tra moschee, fabbriche e cittadini arrabbiati


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

In Italia si discute di moschee come se fossero il problema principale, mentre le città cadono a pezzi e le fabbriche cercano braccia che nessuno vuole muovere: perché, si sa, da noi i “lavori umili” non li fa nessuno: troppo sudore, troppo cemento e troppo poco Instagram. Intanto, i figli li cresciamo come peluche da salotto: guai a fargli sporcare le mani, guai a chiedergli sacrifici, risultato? Genitori zerbino, figli debosciati, e un sindaco costretto a fare l’equilibrista tra moschee, fabbriche e cittadini arrabbiati. Il filo è sottile, ma non per colpa dei migranti o del muezzin: è sottile perché sotto c’è un vuoto pneumatico fatto di ipocrisia, paure e bamboccioni col ciuccio. E allora la domanda non è se avremo il minareto a Sassuolo, ma chi avrà il coraggio di dire ai nostri “principini” che il vero degrado non è la moschea: è la mamma che gli rifà il letto a 30 anni. O no?
Paride Puglia

Foto dell'autore

Sono venuto al mondo con un grave handicap che mi contrassegnerà per tutta la vita: sono un reggiano e a causa di questo la materia grigia continua inesorabilmente a depositarsi negli angoli. N...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati