Il candidato del centrodestra, Massimiliano Fedriga, ha vinto le elezioni regionali per la presidenza della Regione Friuli Venezia Giulia. A 1.065 sezioni scrutinate su 1.369, Fedriga ha ottenuto 222.905 voti, pari al 56,86% delle preferenze. Arrivati a questo punto dello scrutinio il dato può considerarsi irreversibile.
Crolla il Movimento 5 Stelle, che dimezza i voti delle politiche: la lista incassa appena l'8 per cento contro il 12 di Forza Italia. Tiene il Pd al 18%. Si accentua la forbice all'interno del centrodestra tra Lega, che raggiunge il 35 per cento, e Fi, che si attesta al 12. La Lega è il primo partito con il 35%.
Elezioni Friuli, crolla il M5S: dimezzati i voti delle politiche

Massimiliano Fedriga, come largamente scontato, è il nuovo presidente. Ma è un plebiscito per la Lega
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Covid, 4700 contagi al concerto per possessori di Green Pass inglese
La pandemia globale di Coronavirus? Simulata nel 2019

Israele abbandona il Green Pass: con Omicron inutile e dannoso per l'economia
'Covid, chi si vaccina può sia infettarsi che contagiare gli altri'
Articoli Recenti
Iniziato il conclave lo sguardo del mondo su un camino

Butta due cuccioli in torrente, uomo vede tutto e denuncia

Cade il Governo Barnier: crisi politica in Francia

Von Der Leyen confermata con il minimo dei voti e l'appoggio di FDI