La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Udicon
Articoli Società

L'aceto balsamico diventa una bevanda: l'idea di Monari e Federzoni

L'aceto balsamico diventa una bevanda: l'idea di Monari e Federzoni

La storia di Monari Federzoni inizia in un piccolo granaio sopra il negozio di generi alimentari della signora Elena Monari, nel cuore del centro storico di Modena


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a LG
Novità nel mondo dell'Aceto Balsamico. A proporla è l'azienda di Solara di Bomporto Monari Federzoni, attiva nel settore dell'Aceto Balsamico di Modena dal 1912. Si tratta di bevande biologiche con Aceto Balsamico di Modena Igp e Aceto di Mele disponibile in cinque varianti: arancia, frutti rossi & melograno, limone e zenzero, mela e cannella e miele. 
'Bongiorno Vinegardrink', questo il nome dato al prodotto, richiama un’antica tradizione legata al consumo di aceto, rintracciabile in diverse culture. Il suo impiego veniva, infatti, associato al benessere digestivo, a proprietà dissetanti e alla riduzione del senso di appetito e a molte altre virtù.

“Quello dell’Aceto Balsamico è un settore dalla lunga e sapiente tradizione, un’arte che si tramanda di generazione in generazione, ma che ancora oggi mostra dinamicità e capacità di innovare - sottolinea Sabrina Federzoni, presidente e amministratore delegato Monari Federzoni Spa -. I Bongiorno Vinegardrink nascono per rispondere a un’abitudine di consumo sempre più diffusa, sia tra i consumatori italiani sia all’estero, che pone al centro l’attenzione al benessere e la scelta di prodotti che favoriscono un’alimentazione più sana e consapevole.
Una linea di prodotti da ingredienti di alta qualità che ha già riscosso grande successo sui mercati internazionali nei quali operiamo, e che oggi siamo orgogliosi di presentare sul mercato italiano”.

L'azienda

La storia di Monari Federzoni inizia in un piccolo granaio sopra il negozio di generi alimentari della signora Elena Monari, nel cuore del centro storico di Modena. Il 12 gennaio 1912 la famiglia ottiene la licenza per produrre e imbottigliare Aceto Balsamico, la prima rilasciata nel settore. Una storia che continua dopo ben quattro generazioni e i successi di vendite raggiunti negli anni '40 da Elio Federzoni e negli anni '80 da Giovanni Federzoni, con un ambizioso progetto di produzione e distribuzione mondiale dell'esclusiva ricetta di famiglia.

Oggi Monari Federzoni è un marchio riconosciuto e apprezzato in 60 paesi nel mondo, ma lo spirito dei suoi prodotti rimane lo stesso di sempre: l’amore di una famiglia per il buon Aceto Balsamico della più autentica tradizione modenese.

 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.