Polveri sottili, In Italia 84mila morti premature all'anno
Dallo studio del 2013 della rivista Lancet Oncology, preso a riferimento dall'Unione Europea, emerge che ogni 10 microgrammi di PM10 per metro cubo presenti nell'aria (media annuale) aumenta il rischio di tumore al polmone di circa il 22%. Nel 2016 a Modena la media annuale è stata inferiore ai limiti fissati dell'Unione Europea. Il 2017, con la sequenza di giornate con limiti medi giornalieri anche doppi a quelli consentiti, rischia di essere l'anno nero. Per l'Agenzia Europea per l'ambiente i livelli di esposizione sono incompatibili con il diritto alla protezione della salute dei cittadini


