Articoli La Nera

Ubriaco e senza patente fuggì dopo un incidente: in carcere dopo 7 anni

Ubriaco e senza patente fuggì dopo un incidente: in carcere dopo 7 anni

Si tratta di un pakistano di 44 anni residente a Carpi. I fatti che hanno portato ad una pena da scontare di 2 anni e mezzo e all'arresto, risalgono al 2010


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Senza patente e ubriaco aveva tamponato il mezzo di un carpigiano che nella notte del 6 marzo 2010, fermo sulla carreggiata, si apprestava a svoltare con la sua auto, con a bordo una donna come passeggero, in via Nicolò Biondo.

Un impatto violento che aveva procurato il ricovero in ospedale della donna trasportata, e di fronte al quale il conducente senza patente, un pakistano nulla facente residente a Carpi, era invece fuggito facendo perdere in un primo momento le proprie tracce. Ad individuarlo, poche ore dopo, furono gli agenti della Polizia Municipale di Carpi.

Da qui la denuncia all'autorità giudiziaria che nei giorni scorsi ha emesso un mandato di cattura per una pena di due anni mezzo da scontare. Ordine eseguito dai Carabinieri di Carpi. E' accusato di guida senza patente, omesso soccorso e guida in stato di ebbrezza. I particolari della dinamica del sinistro che portò alla denuncia, e alla cattura da parte dei Carabinieri sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta questa mattina, presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Modena, alla presenza del comandante dei Carabinieri di Carpi, Alessandro Iacovelli, e della Vicecomandante del corpo unico di polizia municipale Terre D'argine, Daniela Tangerini.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati