Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Radio Birikina

Che Cultura



 Cerca dal:

al:

Muzzarelli abbraccia l'oste Ermes, è l'abbraccio della città
Categoria: Che Cultura
La sorpresa più bella dello Stuzzicagente andato in scena ieri è il ritorno di Ermes Rinaldi. Lo storico oste di via Ganaceto, infortunatosi lo scorso febbraio a seguito di una caduta dalle scale di casa, sta meglio. E' dimagrito ma è in forma. Lo ha incontrato il sindaco Muzzarelli in..
29 Maggio 2017 - 11:27
Il mondo di Massimo Mazzieri
Categoria: Che Cultura
Una mostra personale dell'artista pavullese Massimo Mazzieri verrà inaugurata oggi alle 16 a Ca' la Ghironda in via Leonardo Da Vinci a Ponte Ronca di Zola Predosa nel bolognese. L'esposizione resterà aperta al pubblico fino al 17 giugno.
28 Maggio 2017 - 16:05
Ciro Menotti: il patriota imprenditore che sfidò il duca sognando l'Italia unita
Categoria: Che Cultura
Il 26 maggio del 1831, impiccato sul baluardo della Cittadella per volere del duca Francesco IV d’Austria-Este, moriva Ciro Menotti, patriota, «un uomo che fece l’Italia», come lo definì Mario Pecoraro in una bella biografia pubblicata da Il Fiorino nell’ormai lontano 1996. Nell’ultima lettera ..
28 Maggio 2017 - 08:02

Accademia, la tradizione del Mak P 100
Categoria: Che Cultura
Al Parco Novi Sad questa mattina si è tenuta la cerimonia militare del Mak P 100 degli allievi ufficiali del 197°Corso Tenacia che segna i 100 giorni alla promozione al grado di Sottotenente per gli Allievi dell’Esercito e dell’Arma dei Carabinieri. La giornata organizzata ..
27 Maggio 2017 - 15:05
Fabio Mora: cantante, autore, persona: intervista alla voce dei Rio
Categoria: Che Cultura
La Pressa, grazie a Matteo Marrone, intervista Fabio Mora, cantante dei Rio. Una intervista che è un dialogo trascritto, alla pari. M- Ciao Fabio, raccontami il tuo percorso. F- Mah, ci sono state parecchie fasi.. il primo ricordo che ho è ..
27 Maggio 2017 - 00:19
Filadelfia, lo stadio, la dolcezza e la Storia
Categoria: Che Cultura
Esistono avvenimenti i quali, nel momento stesso in cui avvengono, sono già consegnati alla storia. Succede, ad esempio, quando riguardano un’autentica resurrezione, di un luogo che rappresenta per una comunità e un “popolo”, un punto di riferimento storico e morale...
26 Maggio 2017 - 16:11
Alla mostra su Vasco il cancello della casa di Zocca
Categoria: Che Cultura
Il cancello della casa di Vasco Rossi a Zocca, ricoperto e istoriato di scritte colorate, messaggi, versi di canzoni, è stato donato dalla rockstar alla mostra ufficiale che al Foro Boario di Modena racconta i suoi 40 anni di palco e accompagna verso il grande concerto evento dell’1 luglio ..
26 Maggio 2017 - 16:04
Tar, la figuraccia di Franceschini: M5S contro Muzzarelli
Categoria: Che Cultura
  BOTTA...   Il pronunciamento del Tar del Lazio, che annulla le nomine dei direttori dei ..
26 Maggio 2017 - 15:00
Estate targata Modenamoremio
Categoria: Che Cultura
Nessuno potrà dire che a Modena non ci sono spettacoli. Anche perché ce ne saranno più di 100. Ad affermarlo è  Maria Carafoli, volto e simbolo di Modenamoremio, nel corso della conferenza ..
26 Maggio 2017 - 14:29
INIZIO   <<   ...   148   149      150     151   152      ...   >>   FINE

Che Cultura - Articoli più letti
Modena, Bottura lancia il suo nuovo ..
Aprirà il prossimo 20 settembre il nuovo ristorante di Massimo ..
12 Settembre 2023 - 07:50
Modena, domenica concerto di Povia a ..
Il ricavato verrà devoluto agli alluvionati della Romagna per il ..
13 Settembre 2023 - 12:34
La caduta del transumanesimo: domani ..
L'associazione kairos presenterà il libro di Federica Francesconi
22 Novembre 2023 - 15:13
Francesco Benozzo e Barbara Zanoni ..
Nato da un progetto poetico-musicale di Francesco Benozzo (voce e arpa..
05 Ottobre 2023 - 15:31
Teatro Michelangelo, ecco il cartellone ..
Berto Gavioli ha presentato questa mattina il cartellone per la ..
06 Settembre 2023 - 20:49
L'altra storia d'Italia: anche Maurizio ..
Incontro promosso da La Terra dei padri: alle 17 presso la Sala Centro..
21 Ottobre 2023 - 11:16