Articoli Che Cultura

Statua Pavarotti, c'è l'accordo: sarà installata di fianco al teatro

Statua Pavarotti, c'è l'accordo: sarà installata di fianco al teatro

E' stata donata dal Comune di Pietrasanta. La giunta modenese ha approvato la delibera. L'ultimo ostacolo è il via libera della soprintendenza.


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
In attesa del via libera della Soprintendenza, è a buon punto la definizione degli atti necessari per l’arrivo a Modena della statua di Luciano Pavarotti donata dal Comune di Pietrasanta. Il Comune, infatti, con una delibera di Giunta, ha approvato a fine agosto l'accordo che, controfirmato dalle due Amministrazioni di Modena e Pietrasanta, consentirà al Comune di Modena di accogliere ufficialmente dal Comune versiliese il dono alla città di una statua di Luciano Pavarotti in occasione del decennale della scomparsa del tenore, con l'adesione di Nicoletta Mantovani e delle figlie di Pavarotti. La statua del Maestro potrebbe essere collocata vicino al Teatro che porta il suo nome, probabilmente nel largo di via Carlo Goldoni, opzione che deve essere, come detto, valutata e approvata dalla Soprintendenza.

L’artista prescelto per la realizzazione dell’opera è Stefano Pierotti, indicato come scultore capace di interpretare con la sua arte la figura del Maestro. La statua, che raffigura Pavarotti in piedi a grandezza naturale, a braccia aperte con il foulard nella mano sinistra, è fusa in bronzo da tre fonderie artistiche di Pietrasanta, aderenti all’associazione Artigianart: la fonderia Da Prato, la Mariani e la Versiliese, che saranno citate nella targa esplicativa dell’opera insieme con il Comune donatore.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Pierotti ha già realizzato, tra le altre sue opere, il monumento “A Ayrton Senna” all’Autodromo di Imola, il grande Crocifisso della Giornata Mondiale della Gioventù di Tor Vergata a Roma 2000, la scultura in ricordo di Papa Giovanni Paolo II, antistante l’ingresso del Policlinico “Gemelli” di Roma.

Nell'accordo approvato dalla Giunta si assumono a carico del Comune di Modena le spese del trasporto e dell'allestimento della statua, con possibilità di collocarla su un basamento, e della promozione dell'iniziativa, da valorizzare con una cerimonia pubblica di inaugurazione annunciata da un'opportuna campagna di comunicazione.

Per il trasporto e l'allestimento della statua, corredata da targa esplicativa, la delibera prenota una spesa stimata di 20 mila euro.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati