GIFFI NOLEGGI
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
GIFFI NOLEGGI
articoliEconomia

'Addio polo Silk Faw, restano solo macerie: giunta di Reggio spieghi'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Un vastissimo territorio su cui si è già intervenuto, decine di persone senza più un lavoro e molte altre in attesa di affitti da riscuotere'


'Addio polo Silk Faw, restano solo macerie: giunta di Reggio spieghi'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




'Per il progetto Silk Faw aspettiamo ormai solo la parola fine. E la risposta a tante domande'. Il consigliere comunale di Coalizione Civica di Reggio Emilia Fabrizio Aguzzoli vuole chiarezza sulle responsabilità politiche e amministrative che hanno segnato la fallimentare vicenda del polo delle super car elettriche che sarebbe dovuto sorgere a Gavassa, ad opera di una joint venture a maggioranza cinese.

Un'operazione 'sbandierata come una grande vittoria per la città di Reggio, con tanto di sorrisi per aver 'sorpassato' altri distretti emiliano-romagnoli - chiosa Aguzzoli - che si sta infine sgretolando'. Il riferimento è alla rinuncia della società ai 4 milioni di contributi da parte della Regione, che ha quindi disimpegnato le risorse. Per Aguzzoli, che incalza anche il Comune di Reggio a prendere una posizione ufficiale sulla vicenda, ora 'rimangono macerie: un vastissimo territorio su cui si è già intervenuto, decine di persone senza più un lavoro e molte altre in attesa di affitti da riscuotere'.



Del resto 'i dubbi erano tanti, a livello locale e a livello internazionale, per la nebulosità del progetto. Bastava informarsi. Noi rivendichiamo di non aver mai espresso voto favorevole all'insediamento di Silk Faw, proprio per questi dubbi'. E 'ora chiediamo conto a chi invece non ha fatto che sponsorizzare il tutto impiegando risorse e spazi, in primis il sindaco Vecchi e il vicesindaco Pratissoli. Risorse che si sarebbero potute destinare altrove'. Senza contare, conclude il civico, 'il vastissimo appezzamento destinato a Silk Faw a Gavassa, vasto come 33 campi da calcio. Un'area che era pronta per la trasformazione in spazi industriali e che ora deve tornare alla sua condizione originaria, evitando almeno il consumo di suolo. Un passaggio che pare il minimo'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri

Economia - Articoli Recenti
Bolletta acqua, a Modena costi in ..
Condizioni esasperate da un punto di vista economico, oltre che una mancanza di intervento ..
21 Maggio 2023 - 08:35
Come presentare un'idea di business?
La presentazione, specie quando si hanno delle tempistiche ristrette, è un’azione ..
19 Maggio 2023 - 21:24
Cpl assolta: presidente Barbieri ..
Il nome di Casari continua ad essere un tabù per Cpl e per Legacoop della quale proprio il ..
19 Maggio 2023 - 14:58
Sott'acqua 5000 aziende agricole
Primo bilancio danni Coldiretti: 'Incalcolabili nelle campagna, oltre ad animali morti, ..
18 Maggio 2023 - 10:31
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla ..
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi ..
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0:..
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
Bper, correntisti ex dipendenti ..
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52