Bper, aumento di capitale, sottoscritto il 99,2% delle nuove azioni
Per un ammontare di 795.922.725 euro. Nel corso della seduta del 27 ottobre sarà offerto l'intero quantitativo dei diritti inoptati
L’agenzia di rating Fitch ha confermato i rating della Banca
Il Long-Term Issuer Default Rating (“IDR”) e Viability (“VR”) sono stati confermati rispettivamente a “BB” con Outlook “Stabile” e “bb” e, allo stesso tempo, è stato rimosso il Rating Watch Negative (“RWN”). La decisione di Fitch segue la conclusione dell’aumento di capitale di 802 milioni di euro destinato a finanziare l’acquisizione di 532 filiali dal Gruppo Intesa SanPaolo che, grazie alla significativa crescita dimensionale, dovrebbe contribuire a sostenere la redditività del Gruppo BPER Banca nei prossimi anni. Infine, Fitch ritiene che entrambe le transazioni citate possano contribuire a controbilanciare le pressioni esterne derivanti dal rallentamento economico.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Caffè, Unimpresa: 'Verso due euro a tazzina entro fine anno'

Marval acquisisce VM Motori di Cento, storico stabilimento meccanico ferrarese

Cisl, inaugurati i nuovi uffici di Castelfranco Emilia: 'Al centro i servizi ai cittadini'

Urbanistica Modena, sette nuove proposte: Collegio imprenditori edili applaude la giunta
Articoli Recenti
Salone del Camper 2025: al via la 16esima edizione all’insegna del turismo lento e sostenibile

Artigianato E-R ancora in flessione

Cgil Modena: 'Senza aumento dei salari e lotta al precariato il sistema salta'

Modena centro, negozi in vendita a oltre 14mila euro al metro quadrato