Articoli Economia

Bper Banca, ecco il nuovo cda: vince la lista Vandelli-Ferrari

Bper Banca, ecco il nuovo cda: vince la lista Vandelli-Ferrari

Approvata la distribuzione di utili di esercizio pari a 52.943.927 euro


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena.

Tutto come previsto alla assemblea di Bper Banca tenutasi oggi. La Lista 1 - quella di Vandelli e Ferrari - ha ottenuto complessivamente 159.685.742 voti (73,366% dei voti espressi e 33,177% del capitale sociale complessivo), mentre la Lista 2 ha ottenuto complessivamente 57.699.009 voti (26,509% dei voti espressi e 11,988% del capitale sociale complessivo).

Ecco quindi il nuovo cda della Banca: Alessandro Vandelli (attuale ad), Riccardo Barbieri, Massimo Belcredi, Mara Bernardini, Luciano Camagni, Giuseppe Capponcelli, Pietro Ferrari (in pole position per la nomina a presidente), Elisabetta Gualandri, Rita Lucia Moro, Mario Noera, Rossella Schiavini e Valeria Venturelli.
Per la lista 2 eletti Roberta Marracino, Alessandro Foti e Marisa Pappalardo.

Nel corso dell’Assemblea sono stati presentati il progetto di bilancio individuale dell’esercizio 2017 e il bilancio consolidato 2017. L’Assemblea ha approvato, con il 94,065% dei voti espressi corrispondenti al 42,241% del capitale sociale complessivo, il bilancio individuale dell’esercizio 2017 e la distribuzione di utili di esercizio pari a 52.943.927 euro, come da proposta del consiglio di amministrazione, con la distribuzione di un dividendo unitario in contanti pari a 0,11 euro per ciascuna delle 481.308.435 azioni rappresentative del Capitale sociale.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati