Una domenica mattina baciata dal sole ha fatto da cornice all’edizione 2025 della CorriMutina, la corsa non competitiva che ha animato le vie del centro storico di Modena con un entusiasmo contagioso e una partecipazione da record: ben 6.500 persone hanno risposto all’appello, trasformando la città in un vivace serpentone di sportivi e appassionati.
Scuole protagoniste A dare slancio all’evento è stato il mondo della scuola, con migliaia di partecipanti provenienti dagli istituti di diverso grado modenesi. Un vero e proprio esercito di giovani, insegnanti e famiglie ha riempito le strada del tragitto, con partenza in via Emilia segnalata dalla bandierina arancione agitata dal sindaco di Modena.

Una corsa per tutti: tra i partecipanti si sono visti runner esperti e competitivi, ma anche tanti “atleti della domenica”, camminatori e amanti dell’aria aperta. Nessuna pressione agonistica, solo il piacere di condividere un momento di benessere e comunità. Tre i percorsi disponibili: 4, 9 e 12,5 chilometri, pensati per ogni livello di preparazione.
Una tradizione che resiste: la CorriMutina, giunta alla sua sesta edizione con questo nome, affonda le radici in una storia lunga 44 anni, se si considera anche il periodo in cui si chiamava CorriModena. Un appuntamento autunnale che continua a coinvolgere migliaia di modenesi, unendo sport, salute e spirito di aggregazione.
Un fiume di modenesi alla CorriMutina
Anche l'edizione 2025 della corsa podistica non competitiva ha registrato una grande partecipazione. Oltre 6000 i partecipanti Migliaia i ragazzi delle scuole della città
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Per non dimenticare: 2012-2022, dieci anni di tagli per l'ospedale di Mirandola ed il progetto naufragato del grande ospedale della Bassa
Alla Crocetta inaugura il Polistudio Arcaro
Il sindaco: 'Ogni parola insufficiente davanti alla morte di una giovane donna al nono mese di gravidanza'
Il premio Bandiera Verde Cia aggiudicato alla comunità della Guedrara di Sestola


