'Per dare un futuro solido a Maserati occorre spingere al massimo su ricerca e innovazione, indispensabili per avere sul mercato nuovi modelli competitivi. Gran Cabrio e Gran Turismo sono due grandi auto ma hanno un concept datato. Solo da qui passa il rilancio potente del marchio e del lavoro. Solo così potremo valutare se c’è la reale intenzione di portare Maserati nel futuro o se, dietro alle parole ufficiali, ci sono solo alcuni rimescolamenti produttivi - affermano Cisl e Uil -. Sonderemo la disponibilità di Comune, Provincia e Regione a promuovere un meeting tra il nuovo Ad Stellantis Santo Ficili, le organizzazioni sindacali e le Istituzioni. Sarebbe una declinazione molto operativa e pragmatica del Patto per il Lavoro e per il Clima, strumento di trasparenza che non può essere relegato solo ai convegni e alle buone intenzioni. E per il quale stiamo aspettando che la Regione vari il suo upgrade'.Cisl: 'Nuove produzioni Maserati, buona notizia ma servono nuovi modelli'
I leader di Uil (Roberto Rinaldi) e Cisl Emilia Centrale (Rosamaria Papaleo) commentano la partenza della produzione dei modelli Gran Cabrio e Gran Turismo
'Per dare un futuro solido a Maserati occorre spingere al massimo su ricerca e innovazione, indispensabili per avere sul mercato nuovi modelli competitivi. Gran Cabrio e Gran Turismo sono due grandi auto ma hanno un concept datato. Solo da qui passa il rilancio potente del marchio e del lavoro. Solo così potremo valutare se c’è la reale intenzione di portare Maserati nel futuro o se, dietro alle parole ufficiali, ci sono solo alcuni rimescolamenti produttivi - affermano Cisl e Uil -. Sonderemo la disponibilità di Comune, Provincia e Regione a promuovere un meeting tra il nuovo Ad Stellantis Santo Ficili, le organizzazioni sindacali e le Istituzioni. Sarebbe una declinazione molto operativa e pragmatica del Patto per il Lavoro e per il Clima, strumento di trasparenza che non può essere relegato solo ai convegni e alle buone intenzioni. E per il quale stiamo aspettando che la Regione vari il suo upgrade'.Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena: Tribunale dichiara liquidazione giudiziale per la Negrini srl, storica agenzia di onoranze funebri
Ferrari, tonfo in borsa. Fiom attacca: 'I nodi vengono al pettine'
Il risiko ceramico, tra energia, dazi e piastrelle indiane. Cisl: 'Reagire con strumenti nuovi'
Ferrari, stime deludenti al 2030: il titolo perde il 13% in Borsa
Bper e Popolare di Sondrio approvano il progetto di fusione
Formigine, ancora uno sciopero alla Motovario. Cgil e Cisl: 'No a indossare sempre occhiali protettivi'
Biomedicale: aperto lo stato di agitazione alla Gambro-Vantive
'Crisi del commercio e del terziario, servono nuovi modelli per salvare le piccole imprese'


.jpg)

