Giornata drammatica da profondo rosso per i risparmiatori Bper che hanno visto il valore delle azioni dellla banca del 7,06%, nel giorno dell'avvio dell'aumento di capitale da 802 milioni di euro, necessario a rilevare le filiali Intesa-UBI. Aumento che viene reaizzato ad un prezzo di 0,90 euro con uno sconto del 30% sul prezzo teorico.
Il titolo è stato sospeso in mattinata per eccesso di ribasso. Per gli analisti il crollo è effetto anche delle parole dell'Ad Alessandro Vandelli, che ha nuovamente escluso possibili aggregazioni.
'Lo scenario tecnico visto ad una settimana del titolo rispetto all'indice FTSE MIB - scrive l'agenzia Teleborsa - evidenzia un rallentamento del trend dell'istituto di credito emiliano rispetto al principale indice della Borsa di Milano, e ciò rende il titolo potenziale obiettivo di vendita da parte degli investitori. Analizzando lo scenario di BPER si evidenzia un ampliamento della fase ribassista al test del supporto 1,119 Euro. Prima resistenza a 1,297. Le attese sono per un prolungamento della linea negativa verso nuovi minimi a 1,045'
Nella foto, l'AD Bper Banca Alessandro Vandelli
Bper Banca, profondo rosso in borsa
Nel giorno del lancio dell'aumento di capitale da 802 milioni per rilevare le filiali Intesa-UBI, il titolo perde il 7,06%. Bloccato per eccesso di ribasso
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Caffè, Unimpresa: 'Verso due euro a tazzina entro fine anno'

Marval acquisisce VM Motori di Cento, storico stabilimento meccanico ferrarese

Cisl, inaugurati i nuovi uffici di Castelfranco Emilia: 'Al centro i servizi ai cittadini'

Urbanistica Modena, sette nuove proposte: Collegio imprenditori edili applaude la giunta
Articoli Recenti
Salone del Camper 2025: al via la 16esima edizione all’insegna del turismo lento e sostenibile

Artigianato E-R ancora in flessione

Cgil Modena: 'Senza aumento dei salari e lotta al precariato il sistema salta'

Modena centro, negozi in vendita a oltre 14mila euro al metro quadrato