Bper, compensi stellari: ecco quanto guadagnano i vertici della banca
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Bper, compensi stellari: ecco quanto guadagnano i vertici della banca

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'assemblea Bper di oggi, oltre ad avere approvato il bilancio 2021, ha anche approvato la relazione sulla politica in materia di remunerazione


Bper, compensi stellari: ecco quanto guadagnano i vertici della banca
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

L'assemblea Bper di oggi, oltre ad avere approvato il bilancio 2021, ha anche approvato la relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti. 
Ecco dunque il quadro completo del monte compensi 2021 (qui i dati 2020), anno, lo ricordiamo, che ha segnato la svolta ai vertici della società con l'addio di Pietro Ferrari alla presidenza e di Vandelli come ad, sostituiti da Flavia Mazzarella e Piero Luigi Montani.

Pietro Ferrari (ex presidente): 122mila euro per 4 mesi di carica
Flavia Mazzarella (attuale presidente, nella foto): 283mila euro per 8 mesi di carica
Giuseppe Caponcelli (ex vicepresidente): 42mila euro per 4 mesi di carica
Piero Luigi Montani (Ad): 1.076.000 euro per 8 mesi di carica
Alessandro Vandelli (ex Ad): 653mila euro per 4 mesi di carica, 2.200.000 euro come indennità di fine carica
Riccardo Barbieri (consigliere): 133mila euro
Elena Beccali (consigliere): 112mila euro
Massimo Belcredi (ex consigliere): 36mila euro per 4 mesi di carica
Mara Bernardini (ex consigliere): 44mila euro per 4 mesi di carica
Luciano Filippo Camagni (ex consigliere): 36mila euro per 4 mesi di carica
Silvia Elisabetta Candini (consigliere): 127mila euro
Maria Elena Cappello (consigliere): 85mila euro per 8 mesi di carica
Cristiano Cincotti (consigliere): 78mila euro per 8 mesi di carica
Gianfranco Farre (consigliere): 89mila euro per 8 mesi di carica
Alessandro Robin Foti (consigliere): 125mila euro
Roberto Giay (consigliere): 77mila euro per 8 mesi di carica
Elisabetta Gualandri (ex consigliere): 55mila euro per 4 mesi di carica
Ornella Rita Lucia Moro (ex consigliere): 37mila euro per 4 mesi di carica
Mario Noera (ex consigliere): 35mila euro per 4 mesi di carica
Gianni Franco Papa (consigliere): 120mila euro per 8 mesi di carica
Marisa Pappalardo (consigliere): 112mila euro
Monica Pilloni (consigliere): 88mila euro per 8 mesi di carica
Alessandra Ruzzu (ex consigliere): 10mila euro per 1 mese di carica
Gianluca Santi (consigliere): 78mila euro per 8 mesi di carica
Rossella Schiavini (ex consigliere): 41mila euro per 4 mesi di carica
Elisa Valeriani (consigliere): 59mila euro per 6 mesi di carica
Valeria Venturelli (ex consigliere): 46mila euro del 2018 per 4 mesi di carica

Nicola Bruni (ex presidente del collegio sindacale): 26mila euro per 2 mesi di carica
Daniela Travella (presidente del collegio sindacale): 78mila euro per 6 mesi di carica
Paolo De Mitri (sindaco effettivo): 113mila euro
Cristina Calandra Buonaura (ex sindaco effettivo): 29mila euro per 4 mesi di carica
Diano Rizzo: (ex sindaco effettivo): 29mila euro per 4 mesi di carica
Francesca Sandrolini (ex sindaco effettivo): 29mila euro per 4 mesi di carica
Vincenzo Tardini (ex sindaco effettivo): 29mila euro per 4 mesi di carica
Patrizia Tettamanzi (sindaco effettivo): 70mila euro.
Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli

Economia - Articoli Recenti
Nasce newco di Fincantieri e Gruppo Hera per la gestione dei rifiuti
La nuova azienda ha l’obiettivo di presidiare e migliorare l’intero processo di gestione..
13 Gennaio 2025 - 13:44
Supermercati, la classifica Altroconsumo: vola NaturaSì
NaturaSì, insegna votata all'alimentazione biologica, vanta diversi primati: qualità dei ..
10 Gennaio 2025 - 13:51
La Polizia Locale costa mediamente 54,2 euro pro-capite
101 euro per i Comuni con oltre 100 mila abitanti, contro i 30,8 euro dei Comuni con meno di..
04 Gennaio 2025 - 17:20
Per il Financial Times Giorgetti è il ministro delle Finanze dell'anno
Tra le motivazioni del riconoscimento, 'l'essersi guadagnato la stima del pubblico per i ..
04 Gennaio 2025 - 16:51
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
Bper, correntisti ex dipendenti Unipol sul piede di guerra
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52