Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliEconomia

B.T. EXPO e SHOMED: siglato l’accordo per un’unica manifestazione del biomedicale

La Pressa
Logo LaPressa.it

Definita la sinergia tra i due eventi. Tra gli obiettivi raddoppiare il numero degli espositori e favorire l’internazionalizzazione. Appuntamento a Modena il 4 e 5 ottobre


B.T. EXPO e SHOMED: siglato l’accordo per un’unica manifestazione del biomedicale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




L’unione fa la forza: è con questo auspicio che è stata siglata l’intesa che consente di unire le positive esperienze di B.T. Expo e Shomed in un solo grande evento. L’obiettivo è dare vita a una manifestazione espositiva dedicata al settore biomedicale in grado di diventare un punto di riferimento a livello nazionale ed estero. L’accordo, formalizzato nei giorni scorsi, coinvolge Modena Fiere, organizzatrice di B.T. Expo la cui prima edizione si è tenuta a ottobre 2021, e i promotori di Shomed, la cui avventura è invece iniziata nel 2020.

Si tratta di una collaborazione che mette in rete in modo virtuoso le specifiche competenze di entrambi i soggetti. L’esperienza pluriennale di ModenaFiere, l’utilizzo di una location particolarmente attrezzata, di grandi dimensioni, come quella di Viale Virgilio, facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione strategica aumenta l’appeal nei confronti di tutti i potenziali visitatori ed espositori.

Shomed, con la propria rete di contatti qualificati e la profonda conoscenza del settore medicale permette inoltre di generare ulteriori contatti e occasioni di confronto di elevato profilo.

Già fissata la data della prima edizione dell’evento “B.T. Expo Shomed”: si terrà il 4 e 5 ottobre 2022. Il polo fieristico modenese non sarà la sola location: l’intento degli organizzatori è di mantenere saldo il rapporto con i comuni in cui si è sviluppato il distretto del biomedicale, valorizzando le sedi di Medolla e Mirandola, città che ospiteranno alcuni dei convegni di approfondimento. L’obiettivo è rappresentare ai massimi livelli tutti i sette comparti in cui tradizionalmente è suddivisa l’area dei dispositivi medici, ovvero biomedicale, elettromedicale, diagnostica in vitro, biomedicale strumentale, servizi e software, attrezzature tecniche e borderline.

  In questo modo si attrae un pubblico composto principalmente dagli specialisti del settore, dai consulenti che affiancano le aziende e dai professionisti che operano nel ciclo della supply chain del settore, dall’ideazione e progettazione alla produzione. Tramite il sito web www.bt-expo.it è stata già aperta la campagna di raccolta di adesioni da parte delle aziende e dei soggetti collegati al mondo del biomedicale.

 “Un ringraziamento particolare per questo importante risultato - è il commento del direttore di ModenaFiere, Marco Momoli – va a coloro che hanno promosso Shomed e hanno visto una opportunità in questo accordo. Ringrazio quindi Cesare Galavotti, che ha lavorato alacremente per arrivare a quest’ importante obiettivo, Marco Bergamini e Paolo Poggioli, perché senza di loro non sarebbe stato possibile unire le reciproche esperienze. Unificando i due eventi confidiamo di raddoppiare il numero degli espositori e aumentare la presenza degli operatori, possibilmente anche esteri. Questo ci permetterebbe di iniziare un percorso utile per realizzare una manifestazione di respiro internazionale e di ottenere più facilitazioni attraverso l’erogazione di contributi per le aziende che scelgono di essere tra i protagonisti di questa fiera”.

“L’accordo ci trova soddisfatti in quanto viene evidenziata l’importanza del coinvolgimento della Bassa modenese - commentano Paolo Poggioli e Marco Bergamini – territorio in cui il settore biomedicale è nato e cresciuto. Con l’organizzazione di una serie di eventi a Mirandola e Medolla viene confermato il legame con il distretto e in particolare con tutti i soggetti, pubblici e privati che contribuiscono allo sviluppo di un comparto strategico per l’intero Paese”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Economia - Articoli Recenti
Federconsumatori: 'Bilancio Hera, ..
'Un bilancio che stride con la condizione complessiva di famiglie e cittadini, che hanno ..
22 Marzo 2023 - 14:12
Hera, un bilancio record: ricavi ..
Ricavi a 20.082 milioni di euro (+90,3%), margine operativo lordo a 1.295,0 milioni di euro ..
22 Marzo 2023 - 06:27
Ceramica come abbigliamento moda: ..
In attesa di poterle mostrare a Cersaie, dal 25 al 29 settembre, il catalogo è on-line
21 Marzo 2023 - 14:04
Carenza di personale: gli agriturismi..
Bisagni (Agriturist): 'Misure necessarie per sopravvivere, anche in vista della Pasqua'
19 Marzo 2023 - 17:54
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla ..
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi ..
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0:..
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
Bper, correntisti ex dipendenti ..
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52