'Purtroppo i dati di questo fine settimana confermano che sono penalizzati i locali che non dispongono di spazi all'aperto, gli stessi locali che hanno dovuto ritardare la riapertura dopo il lockdown. Siamo consapevoli dell'importanza del certificato verde - afferma Catia Fornari, Presidente Fiepet Confesercenti Modena - e del vaccino però crediamo che la norma sulle regole per l'utilizzo del Green Pass vadano riviste, almeno in parte per quanti riguarda la categoria dei ristoratori e baristi'.
Una norma, secondo Confesercenti, che va rivista in particolare per quanto riguarda le sanzioni per i pubblici esercizi, che vanno da un minimo di 400,00 euro ad un massimo di 1.000,00. Questo va a penalizzare ulteriormente una categoria che tenta di ripartire ormai da mesi dopo un anno e mezzo di stop a causa della pandemia.
'Come associazione - continua Fornari - stiamo chiedendo con forza che venga cancellato l'onere del controllo da parte dei titolari o loro delegati o quantomeno che siano de-sanzionati. Si va a penalizzare ulteriormente una categoria che soffre da quasi due anni e che sta cercando, tra le tante difficoltà, di ripartire'.
Infine, conclude Catia Fornari, la speranza è verso una tolleranza in fase di controllo e verifica e soprattutto un' accelerazione della campagna vaccinale: 'Riteniamo comunque che nella fase iniziale dovrebbe esserci da parte degli Organi di Vigilanza una certa tolleranza nell'applicazione della norma, anche in considerazione delle difficoltà tecnico-operative per rilevare il green pass. Inoltre speriamo fortemente in un'accelerazione della campagna vaccinale per permettere ai tanti cittadini non ancora vaccinati di ricevere il vaccino'.


