articoliEconomia
La Pressa

Coronavirus, in Ferrari ridotta al minimo la presenza di lavoratori

Da Maranello assicurando che Ferrari continuerà a valutare l'equilibrio più corretto fra il benessere dei lavoratori e i bisogni dei clienti
Giro di vite sul numero di lavoratori in sede anche in Ferrari. La presenza dei dipendenti negli stabilimenti di Maranello e Modena è stata ridotta al minimo, mentre la restante parte del personale lavora da remoto, in linea con la lettera e lo spirito del decreto emanato dal governo nei giorni scorsi, informa l'azienda, che ha messo in atto ulteriori e ancora piu' rigorose misure di prevenzione del contagio da coronavirus. 'La continuità della produzione si fonda sulla continuità della catena di fornitura in un contesto estremamente mutevole che, tuttavia, fino a ora non ha comportato delle problematiche per gli impianti produttivi di Ferrari', spiegano da Maranello, assicurando che 'Ferrari continuerà a valutare l'equilibrio più corretto fra il benessere dei lavoratori, che ha sempre la priorità e i bisogni dei partner e dei clienti'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Economia
04 Febbraio 2023 - 13:17
Societa'
16 Dicembre 2022 - 16:30
Societa'
16 Dicembre 2022 - 00:42
Economia - Articoli Recenti
L’importanza dei tecnici è fondamentale, si tenga conto, ad esempio, come con ..
05 Febbraio 2023 - 16:48
Il nuovo rialzo deciso dalla BCE porta la rata di un mutuo da 126.000 euro in 25 anni, dai ..
05 Febbraio 2023 - 10:45
'Basta un solo giorno di malattia per perdere i primi 1.000 euro, ne bastano 8 in un anno ..
04 Febbraio 2023 - 13:17
Il dato di gennaio 2023 rispetto a dicembre 2022. Non basta a compensare gli aumenti ..
03 Febbraio 2023 - 10:47
Economia - Articoli più letti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52