Inflazione, Modena quarta città italiana per rincari
Italpizza
PARADISE LOST
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Inflazione, Modena quarta città italiana per rincari

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'Istat ha diffuso oggi i dati dell'inflazione di gennaio, nei capoluoghi di regione così come nei Comuni con più di 150.000 abitanti


Inflazione, Modena quarta città italiana per rincari
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


L'Istat ha diffuso oggi i dati dell'inflazione di gennaio, nei capoluoghi di regione così come nei Comuni con più di 150.000 abitanti, e l'Unione Nazionale Consumatori stila la top ten delle città più care d'Italia (in termini di spesa aggiuntiva annua). Di queste ultime, tre si trovano in Emilia-Romagna. In testa c'è Bolzano, dove l'inflazione è pari al +10,4%, e al secondo posto c'è Milano, dove il rialzo dei prezzi del 10,8% determina un incremento di spesa annuo pari a 2.932 euro per una famiglia tipo e pari a +3.505 euro per una famiglia di tre componenti.

Sul gradino più basso del podio da 10 posti c'è Genova, al +11,8%, con una spesa supplementare pari a 2,572 euro annui per una famiglia media da 2,3 componenti, ma che arriva a 3,320 euro per una da tre, e al quarto posto Modena (+10,9%, +3.319 euro), poi Trento (+10%, +3.317 euro), Ravenna (+10,8%, +3289 euro). Al settimo posto ecco Catania, la città con l'inflazione più alta, +12,6%, con una stangata da 3.152 euro, in media +2.501 euro. Seguono Bologna all'ottavo posto (+9,8%, +3.061 euro) e Perugia (+10,9%, pari a 3.051 euro). Chiude la top ten Brescia (+9,6%, +3.041 euro). La città più virtuosa è Potenza, con un'inflazione del 7,5%.
Approfondendo il quadro su Modena, in particolare, qui l'inflazione in gennaio si mantiene alta (+10,9%) su base annua, sebbene in calo di 1,4 punti percentuali rispetto a dicembre 2022, e torna in positivo anche a livello congiunturale (+0,5%).

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

PARADISE LOST

Economia - Articoli Recenti
Tesla, trimestre flop: utili in calo del 71%
La casa automobilistica di Elon Musk, ha registrato nel primo trimestre utili per 409 ..
22 Aprile 2025 - 23:10
Figurine Panini, è morto improvvisamente a 75 anni l'ad Aldo Hugo Sallustro
Guidava Panini da 33 anni e nel 2016 era divenuto proprietario assieme alle sorelle Anna e ..
22 Aprile 2025 - 08:42
Approvato il bilancio 2024 Bper: dividendo a 0,60 euro
Via libera dell'assemblea all' aumento di capitale per Ops Sondrio
18 Aprile 2025 - 14:26
Modena, metalmeccanici ancora in sciopero: disagi alla viabilità ai Torrazzi
Il Ccnl Federmeccanica/Assistal scaduto a fine giugno 2024, riguarda un milione e mezzo di ..
17 Aprile 2025 - 12:39
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38