Mirandola, nuovo vertice al Ministero per la vertenza ex Bellco
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Mirandola, nuovo vertice al Ministero per la vertenza ex Bellco

La Pressa
Logo LaPressa.it

Tre offerte vincolanti già presentate, altre due in dirittura d’arrivo (attese entro il 6 gennaio). Queste le novità comunicate oggi


Mirandola, nuovo vertice al Ministero per la vertenza ex Bellco
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Tre offerte vincolanti già presentate, altre due in dirittura d’arrivo (attese entro il 6 gennaio). Queste le novità comunicate oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) nel corso del nuovo incontro del tavolo di crisi dedicato alla Mozarc Medical - ex Bellco, azienda produttrice di filtri per la emofiltrazione e apparecchiature per dialisi di Mirandola.
Dopo l’ultimo incontro, a settembre scorso, c’è stata un’accelerazione: undici le manifestazioni di interesse pervenute che si sono concretizzate poi in cinque lettere di interesse. Di queste, tre sono state seguite da altrettante offerte vincolanti, due arriveranno nei primissimi giorni dell’anno nuovo. I profili dei potenziali soggetti investitori, a vocazione industriale, sono stati esaminati oggi nel corso del tavolo.
'Mi pare sia stato svolto un ottimo lavoro di scrematura dall’advisor - ha commentato, intervenendo all’incontro, il vicepresidente della Regione con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla -. Siamo in una fase che vede soggetti interessati con modalità diverse. È ovvio che, se c’è ancora il riserbo sui nomi, è difficile anche per noi capire che caratteristiche potrebbero avere i piani industriali. Fondamentali, a questo punto i tempi- ha concluso Colla-: l’auspicio è di avere una road map tale da chiudere la trattativa prima dell’avvio della cassa integrazione'.
Il confronto al Mimit è stato presieduto da Mattia Losego, responsabile dell’unità di crisi del Ministero, alla presenza dei vertici dell’azienda, di Sernet SpA (individuata quale advisor dalla multinazionale Mozarc), della Regione Emilia-Romagna, della sindaca di Mirandola, Letizia Budri, e dei rappresentanti delle segreterie confederali e di categoria nazionali e territoriali di Cgil e Cisl. Il prossimo incontro del tavolo è stato fissato per martedì 22 gennaio.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli

Economia - Articoli Recenti
Stop all'appalto alla cooperativa: pasticceria internalizza 35 addetti
Si tratta della Pasticceria Quadrifoglio di Campogalliano. CGIL Modena: 'E sarò applicato ..
14 Gennaio 2025 - 12:25
Pmi, Ferri Personali: 'Bene pensare a forme di aggregazione'
Angelica Ferri Personali interviene su private equity e venture capital italiani i cui ..
14 Gennaio 2025 - 09:13
Nasce newco di Fincantieri e Gruppo Hera per la gestione dei rifiuti
La nuova azienda ha l’obiettivo di presidiare e migliorare l’intero processo di gestione..
13 Gennaio 2025 - 13:44
Supermercati, la classifica Altroconsumo: vola NaturaSì
NaturaSì, insegna votata all'alimentazione biologica, vanta diversi primati: qualità dei ..
10 Gennaio 2025 - 13:51
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
Bper, correntisti ex dipendenti Unipol sul piede di guerra
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52