'Un forte squilibrio nella ripartizione degli impegni famigliari tra donne e uomini caratterizza da sempre la cultura italiana ed aiuta a spiegare i dati sopra citati', dichiara Aurora Ferrari della segreteria confederale della CGIL di Modena.
'Modena, mercato del lavoro: cala la occupazione femminile'

'In provincia di Modena gli occupati maschi sono 180 mila pari al 75,6% mentre le donne occupate sono 145 mila pari al 65,1%'
'Un forte squilibrio nella ripartizione degli impegni famigliari tra donne e uomini caratterizza da sempre la cultura italiana ed aiuta a spiegare i dati sopra citati', dichiara Aurora Ferrari della segreteria confederale della CGIL di Modena.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Trombone e Mezzetti: 'La nuova Coop in centro a Modena non è in concorrenza con l'Albinelli'

Federica Minozzi, Ceo di Iris Ceramica nominata Cavaliere del lavoro

Bonifiche, l'Acr di Reggiani acquisisce il ramo d'azienda Gerotto Ear

Banco Bpm, Dondi (Fdi): 'In provincia di Modena a rischio 30 filiali su 49'
Articoli Recenti
L'ex presidente di Cpl Concordia torna in campo: Casari punta al cda di Msc (Rekeep)

Cna Modena, il nuovo presidente Cesare Galavotti

Biomedicale, nuovo stabilimento Livanova a Mirandola

Modena, ecco un altro negozio Coop: dopo l'Amcm il palazzo del Seminario