La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Articoli Economia

Modena, sciopero alla Annovi Reverberi: 'Mancato rispetto piano ferie'

Modena, sciopero alla Annovi Reverberi: 'Mancato rispetto piano ferie'

'La violazione dell'accordo crea problemi materiali ed economici a lavoratori che già hanno prenotato le ferie in maniera dilazionata'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale

Oltre 90% di adesione dei reparti produttivi allo sciopero proclamato da Rsu e Fiom-Cgil alla Annovi Reverberi, multinazionale sita nella zona industriale Torrazzi di Modena e tra i leader mondiali nella produzione di idropulitrici e pompe irroratrici a membrana.
La ragione della fermata sta nel mancato rispetto da parte aziendale dell'accordo sindacale sul calendario ferie. 'Infatti, imponendo unilateralmente una chiusura collettiva ad agosto di tre settimane al posto delle due pattuite, si vuole scaricare sui lavoratori i costi del calo produttivo previsto nel mese. Oltre a rappresentare a parere della Fiom Cgil un comportamento antisindacale e una mancanza di rispetto nei confronti dei dipendenti, la violazione dell'accordo crea problemi materiali ed economici a lavoratori che già hanno prenotato le ferie in maniera dilazionata anche in altri momenti dell'anno. Rsu, Fiom e lavoratori - dichiara Paolo Brini della Fiom-Cgil - auspicano che a fronte dell'altissima adesione allo sciopero la direzione aziendale torni sui suoi passi e si sieda al tavolo di trattativa per trovare una soluzione condivisa che possa venire incontro alle necessità di tutti'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati