Società Dolce, da Unicredit un finanziamento da 3,6 milioni

Per lavori di ristrutturazione e riqualificazione di tre strutture a Cremona: due Centri diurni per disabili e una Comunità sociosanitaria
La Cooperativa Sociale Società Dolce di Bologna ha ricevuto un finanziamento di 3,6 milioni di euro da UniCredit. L’operazione è assistita dalla Garanzia Italia rilasciata da Sace nell’ambito delle iniziative previste dal Decreto Liquidità a supporto delle imprese in difficoltà in conseguenza dell’emergenza Covid. In dettaglio, il progetto attuerà lavori di ristrutturazione e riqualificazione di tre strutture a Cremona - due Centri diurni per disabili e la Comunità sociosanitaria – per le quali Società Dolce ha la concessione dal Comune lombardo, per i prossimi vent’anni.
Gli interventi realizzeranno ambienti nuovi e funzionali per gli ospiti, grazie alla riqualificazione e ottimizzazione degli spazi e al rinnovo degli impianti, aumentando l’accoglienza ad ulteriori 9 utenti, entro il 2026, come spiega il presidente di Società Dolce, Pietro Segata. “Gli ambienti, per i nostri ospiti, non sono solo meri spazi, ma rappresentano affetti, opportunità educative e di crescita, benessere - afferma Segata -.
UniCredit inoltre riconoscerà una donazione, che la cooperativa destinerà alla realizzazione di un giardino terapeutico per attività motorie, sensoriali e creative degli ospiti, aperto alle comunità del territorio per attività didattiche e ludiche. Società Dolce oggi gestisce 37 servizi per persone con disabilità, in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. A Cremona è presente già dal 1999 con la gestione dei Centri di via Platani e di via Tofane.

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>