articoliIl Punto
La Pressa

Conte estende l'emergenza al 31 dicembre e blinda il governo

Il premier ha confermato la sua intenzione: 'Lo stato di emergenza serve per tenere sotto controllo il virus'. Ma Conte garantirà soprattutto la sua continuità
'Ragionevolmente ci sono le condizioni per proseguire lo stato di emergenza per il coronavirus dopo il 31 luglio'. Lo ha anticipato il premier Giuseppe Conte parlando ai giornalisti a margine della cerimonia generale del Mose. 'Lo stato di emergenza - ha precisato - serve per tenere sotto controllo il virus. Non è stato ancora deciso tutto, ma ragionevolmente si andrà in questa direzione'.
Ed è così che in un caldo venerdì di luglio, il premier a capo di un governo in forte difficoltà, risfodera la carta dell'emergenza Covid per giustificare il proseguio di una azione di governo in regime straordinario (la sua e dell'esecutivo PD-M5S), e che, come è stato fino ad ora, sarà sufficiente per garantire, anche nei prossimi mesi (chi si assume la responsabilità politica di fare cadere un governo che sta gestendo una fase di emergenza?), continuità all'esecutivo. Fino al prossimo limite fissato al 31 dicembre.
Anche se, come ormai definito dall'accezione 'salvo intese', il premier anziché dare per certa una decisione che a tutti gli effetti appare già presa, indica come per certa tale direzione. Sofisma linguistico di una malcelata volontà di garantirsi, in nome dell'emergenza Covid, una continuità politica e di governo. Almeno fino al prossimo panettone.
Ed è così che in un caldo venerdì di luglio, il premier a capo di un governo in forte difficoltà, risfodera la carta dell'emergenza Covid per giustificare il proseguio di una azione di governo in regime straordinario (la sua e dell'esecutivo PD-M5S), e che, come è stato fino ad ora, sarà sufficiente per garantire, anche nei prossimi mesi (chi si assume la responsabilità politica di fare cadere un governo che sta gestendo una fase di emergenza?), continuità all'esecutivo. Fino al prossimo limite fissato al 31 dicembre.
Anche se, come ormai definito dall'accezione 'salvo intese', il premier anziché dare per certa una decisione che a tutti gli effetti appare già presa, indica come per certa tale direzione. Sofisma linguistico di una malcelata volontà di garantirsi, in nome dell'emergenza Covid, una continuità politica e di governo. Almeno fino al prossimo panettone.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:130652
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:49001
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:47340
Lettere al Direttore
29 Ottobre 2020 - 06:04- Visite:39425
Societa'
13 Marzo 2020 - 22:16- Visite:39220
Societa'
06 Novembre 2020 - 20:51- Visite:38976
Il Punto - Articoli Recenti
Dalla strage nelle cra all'alluvione. Un continuo gioco di specchi, con la verità tragica ..
31 Dicembre 2020 - 07:50- Visite:3458
E se per una volta anche Modena e l'Emilia Romagna - come nel Canto di Dickens - ..
23 Dicembre 2020 - 18:54- Visite:5730
All'inaugurazione di oggi nessuna novità rispetto all'ultima visita. Struttura ancora ..
21 Dicembre 2020 - 16:13- Visite:2402
Il messaggio natalizio dell'arcivescovo di Modena-Nonantola e Carpi monsignor Erio ..
20 Dicembre 2020 - 13:23- Visite:973
Il Punto - Articoli più letti
La Coop utilizza l’intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36- Visite:62974
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:59277
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38- Visite:33067
Nessun limite agli spostamenti, treni regolari in ingresso e uscita, deroga dopo le 18 per i..
08 Marzo 2020 - 22:41- Visite:29128