Articoli La Nera

Malore improvviso durante il calcetto: muore a 51 anni dirigente Fdi

Malore improvviso durante il calcetto: muore a 51 anni dirigente Fdi

Gianfranco Minuti, 51 anni, componente del direttivo nazionale di Fratelli d'Italia e dirigente Barilla Spa, è morto stroncato da un malore ieri sera


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

Lutto nella politica siciliana. Gianfranco Minuti, 51 anni, componente del direttivo nazionale di Fratelli d'Italia e dirigente Barilla Spa, è morto stroncato da un malore ieri sera durante una partita di calcetto a Villafranca Tirrena. Il 51enne è stato soccorso dai compagni di squadra e trasportato d'urgenza in ospedale, ma ogni tentativo di rianimarlo è stato inutile. I funerali si svolgeranno domani, 15 ottobre.
Minuti era ancje presidente provinciale dell’Asi (Alleanza Sportiva Italiana).

'La comunità ASI questa mattina si è svegliata con la morte nel cuore. Gianfranco Minuti, Presidente ASI di Messina ci ha lasciato per un infarto che lo ha colpito durante una partita di calcetto. Sono notizie che non vorremmo mai dare ma che come capo di quella grande famiglia che è per tutti noi l’ASI, ho il dovere di diffondere. Gianfranco lascia una giovane moglie e un figlio di undici anni - scrive il senatore Claudio Barbaro -. Imprenditore di successo, dirigente sportivo capace e propositivo e infine politico appassionato: della sua terra, della sua Italia e del nostro partito. Sono ancora incredulo e non riesco a ancora a pensarci. Passare lo stretto e sapere che non potrò più salutare Gianfranco mi sembra impossibile. Così come mi sembrerà impossibile non ricevere più le telefonate di Gianfranco in polemica con qualche dirigente locale, sia ASI che di partito. Proteggici dall’alto amico mio'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati