Armando Canò è stato condannato a 18 anni di carcere con rito abbreviato. Questa è la sentenza definitiva pronunciata questa mattina dal giudice Andrea Romito nei confronti del 50enne di origini napoletane che nel giugno del 2016 uccise l’ex compagna Bernardetta Fella di 55 anni, nascondendo poi il cadavere in un frigorifero che si trovava nella cantina dell’abitazione della donna in strada Nazionale per Carpi, a Modena. A confessare l’omicidio pochi giorni dopo il fatto fu lo stesso Canò. Una perizia psichiatrica effettuata sull’uomo alcuni mesi fa, aveva stabilito che Canò al momento del delitto era ubriaco ma comunque capace di intendere e di volere. L’accusa rappresentata dal pubblico ministero Katia Marino nella precedente udienza aveva chiesto per il 50enne una condanna a 17 anni di carcere, mentre la difesa si era incentrata sullo stato di etilismo cronico dell’omicida, insistendo sul delitto preterintenzionale. Questa mattina è arrivata la sentenza defintiva: Armando Canò, attualmente detenuto nel carcere di Piacenza, e accusato di omicidio volontario e di occultamento di cadavere, è stato condannato dal Tribunale di Modena a 18 anni di carcere con rito abbreviato.
Omicidio Fella, 18 anni di carcere per Canò

Questa mattina è arrivata la sentenza definitiva nei confronti di Armando Canò. Nel giugno del 2016 uccise l'ex compagna Bernardetta Fella
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Camion si ribalta in autostrada a Modena Nord: code e rallentamenti sulla A1

Schianto mortale a Carpi, perde la vita una 46enne di Cavezzo

Uccisa da una ruspa in spiaggia a Cervia, la vittima è la prof Elisa Spadavecchia

Schianto tra una moto e un'auto a Carpi: perde la vita un motociclista 57enne
Articoli Recenti
Tragedia in mare: l'Emilia Romagna piange i ragazzi deceduti

Modena, mini daspo a due minorenni ai Giardini Ducali

Modena, furgone in fiamme in Corso Canalgrande: il rogo coinvolge due auto e uno scooter

Mostro di Modena, la famiglia di una vittima chiede di riaprire il caso