Articoli La Provincia

Evade dagli arresti domiciliari, ora è in carcere

Evade dagli arresti domiciliari, ora è in carcere

L'uomo è stato scoperto fuori dalla propria abitazione nell'ambito dei controlli dei carabinieri che hanno portato anche a denunce per guida in stato di ebbrezza. A Carpi nei controlli stradali nessuna infrazione è stata riscontrata


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale

Anche in questo fine settiman, i carabinieri di Modena hanno eseguito diversi servizi a carattere preventivo e repressivo, che hanno fatto rilevare denunce in stato di libertà.
A Sassuolo un indagato 44enne sottoposto agli arresti domiciliari, dopo essere stato segnalato più volte dai carabinieri per la violazione degli obblighi imposti, è stato portato al carcere in esecuzione di un ordine di aggravamento con custodia cautelare in carcere emesso dall’Autorità Giudiziaria modenese. Sempre a Sassuolo il conducente di un veicolo in leasing, sottoposto a controllo stradale e denotando sintomi di ebbrezza alcolica, rifiutava di sottoporsi all’accertamento alcolemico, per cui veniva denunciato alla Procura della Repubblica di Modena. Il suo documento di guida veniva ritirato e il mezzo affidato a terzi.
A Pavullo nel Frignano e Serramazzoni, i carabinieri procedevano a denunciare alla medesima Autorità Giudiziaria due conducenti controllati alla guida dei rispettivi veicoli in stato di ebbrezza alcolica attestata da etilometro, che segnalava in entrambi i casi valori alcolici ben oltre la soglia di legge. Anche ai due uomini veniva ritirata la patente di guida.
Infine, nella serata di ieri, i carabinieri della Compagnia di Carpi hanno sottoposto a un controllo straordinario a carattere preventivo i territori dei comuni di Concordia e San Possidonio, identificando 50 persone e sottoponendo a controllo stradale con etilometro 20 conducenti di altrettante autovetture. L’esito non ha fatto rilevare infrazioni di sorta.

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati