'Come candidati sindaci per il centrosinistra nei comuni della bassa modenese prendiamo atto della nomina del nuovo direttore generale di Aimag proveniente dalla compagine di Hera, che riteniamo inopportuna per la modalità con cui è avvenuta. Pensiamo che dopo le elezioni amministrative di giugno si debba lavorare per scrivere una nuova pagina in merito alla gestione di Aimag'. Così in una nota i candidati sindaci Pd della Bassa sulla nomina di Valentini.
'L'obiettivo primario che tutti i comuni soci dovrebbero perseguire è quello di archiviare le polemiche e le accuse reciproche, lavorando per sancire un nuovo patto di sindacato che metta al centro tre punti chiave: il rafforzamento del controllo pubblico di Aimag, la sua autonomia, il rapporto industriale che deve intercorrere con il socio privato Hera - affermano i candidati -. Solo in questo modo è possibile mettere in condizione il CDA di lavorare per perseguire obiettivi chiari e messi nero su bianco da un nuovo patto di sindacato tra i comuni soci della nostra multiutility, la quale deve continuare ad essere un punto di riferimento in mano pubblica, per ottenere risultati dal punto di vista ambientale e di tutti i temi riguardanti la transizione energetica'.
I candidati sindaci Pd della Bassa: 'Nomina dg Hera inopportuna'

'Pensiamo che dopo le elezioni amministrative di giugno si debba lavorare per scrivere una nuova pagina in merito alla gestione di Aimag'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

Studentato alla Sacca, accordo con Ergo: 79 posti letto saranno a prezzo ridotto