Il Comune di Nonantola cerca un ufficio stampa: 9.800 per 13 mesi

'Il compenso è fissato in 9.828 euro onnicomprensivo per l'intero periodo contrattuale, Iva 22%, ed oneri previdenziali compresi'
E' scaduto una settimana fa il termine ultimo per presentare le candidature al ruolo di ufficio stampa del Comune di Nonantola. L’incarico avrà durata 13 mesi e il compenso è fissato in 9.828 euro onnicomprensivo per l’intero periodo contrattuale, Iva 22%, ed oneri previdenziali compresi.
Per questa cifra (pari a 756 euro al mese) il prescelto dovrà effettuare:
- attività di supporto ai vertici istituzionali dell’Ente in materia di comunicazione;
- redazione, diffusione e archiviazione di note e comunicati stampa;
- organizzazione di conferenze stampa in occasione di particolari eventi e manifestazioni;
- gestione dei rapporti con i giornalisti e gli operatori di testate giornalistiche e televisive, ed in
particolare:
a. Redazione, invio, monitoraggio di comunicati stampa e note sull’attività istituzionale dell’Ente e
sulla vita sociale del paese;
b. Cura e conservazione organizzata con mezzi idonei dei comunicati stampa e della rassegna
stampa sull’Ente;
c. Organizzazione e gestione di conferenze stampa (occasionale);
d. Aggiornamento costante dell’indirizzario informatico (mailing list) degli organi di informazione
(radio, televisioni, siti web, social network, quotidiani e carta stampata in genere) destinatari
dell’attività informativa dell’Ente;
e. Gestione delle relazioni con gli organi di informazione, nel segno della massima trasparenza,
chiarezza etempestività delle comunicazioni da fornire;
f. Relazioni con redazioni del territorio per la gestione coordinata d’informazioni da Nonantola;
g. Redazione di testi e reperimento o produzione di immagini fotografiche per l’organo comunale
d’informazione, che ha periodicità quadrimestrale, e per altri organi informativi territoriali;
h. Correzione di bozze dell’organo comunale d’informazione;
i. Presenza alle sedute del Consiglio Comunale se di particolare interesse per l'amministrazione
(indicativamente una seduta al mese in orario serale);
j. Presenza nella sede municipale per una giornata a settimana (indicativamente il giovedì), per
riunioni, incontri, colloqui con gli Organi politici e tecnici di vertice, finalizzati all’acquisizione di
contenuti da utilizzare per l’attività informativa; verificare;
k. Presenza ad eventi pubblici dell’Ente locale (all’occorrenza).
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Castelnuovo, festa medievale per celebrare i mille anni

Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne

Pavullo: scontro moto-trattore in via Giardini

Chikungunya a Carpi, nuove disinfestazioni nel fine settimana