'Il gruppo Concordia democratica che rappresenta la maggioranza politica che sostiene il sindaco Luca Prandini è contraria all'Impianto Biometano che dovrebbe sorgere sul territorio comunale'. La doccia fredda per il sindaco Prandini e per la società Bio Bimat srl che ha presentato il progetto arriva da Michele Bosi, capogruppo di Concordia democratica.
'In nessun obiettivo di programma della amministrazione è prevista la volontà di ricercare insediamenti di questa tipologia - afferma Bosi - E il progetto così come proposto evidenzia un eccessivo sovradimensionamento rispetto al territorio. Vi è inoltre grande preoccupazione in merito ai possibili effetti negativi sull'aspetto sanitario, di impatto ambientale e viabilistico, per questo condividendo le istanze della cittadinanza esprimiamo contrarietà al progetto. Per l'amministrazione di Concordia la priorità deve sempre e solo essere la tutela del territorio e di chi ci vive quotidianamente'.
Maxi impianto biometano a Concordia: la maggioranza dice no

Il capogruppo Bosi: 'Il progetto cosìcome proposto evidenzia un eccessivo sovradimensionamento rispetto al territorio'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne

Pavullo: scontro moto-trattore in via Giardini

Chikungunya a Carpi, nuove disinfestazioni nel fine settimana

In centro a Sassuolo aveva creato una base di spaccio: arrestato