Articoli La Provincia

Parmigiano Reggiano: La Cappelletta di San Possidonio ha 90 anni

Parmigiano Reggiano: La Cappelletta di San Possidonio ha 90 anni

Le immagini delle scalere rovesciate dal terremoto e delle forme di Parmigiano distrutte fecero il giro del mondo


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Le immagini delle scalere rovesciate dal terremoto e delle forme di Parmigiano distrutte fecero il giro del mondo, suscitando una gara di solidarietà.

A sette anni e mezzo dal sisma che nel maggio 2012 causò danni per 4 milioni di euro, la società agricola cooperativa La Cappelletta di San Possidonio festeggia 90 anni di vita. Fondato nel 1929, due anni fa il caseificio (aderente a Confcooperative Modena) ha incorporato il caseificio sociale S. Paolo di Concordia, diventando uno dei maggiori produttori di Parmigiano Reggiano dell’intero comprensorio.

«Il terremoto non ci ha fermati e oggi siamo più forti di prima, perché nella cooperazione l'unione fa la forza - afferma il presidente del caseificio La Cappelletta Luciano Dotti - La fusione con il S. Paolo ci ha permesso di abbattere i costi di produzione, migliorare ulteriormente la qualità che ha sempre contraddistinto il nostro prodotto e far guadagnare un po' di più i soci conferenti».

La Cappelletta associa 47 aziende agricole che, distribuite in dieci Comuni modenesi e sette mantovani, conferiscono complessivamente quasi 400 mila quintali di latte.

La produzione annua sfiora le 70 mila forme di Parmigiano Reggiano, mentre il fatturato supera i 27 milioni di euro. Nei due stabilimenti di S. Possidonio e Concordia, nei quali sono occupate 29 persone, avvengono sia la lavorazione del latte che la produzione e stagionatura del formaggio; inoltre entrambi hanno negozi per la vendita diretta al pubblico, in costante aumento.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.