Rifiuti porta a porta: in autunno si parte anche a Savignano
Lo ha comunicato il sindaco Tagliavini: 'Siamo consci della possibili criticità ma le esperienze degli altri comuni insegnano'
L’Amministrazione comunale ha già comunicato ai cittadini questa importante novità durante le consuete assemblee di frazione tenutesi ad aprile e maggio, illustrando i diversi passaggi che da settembre vedranno il Gruppo Hera impegnato, nuovamente nelle frazioni, in quattro riunioni informative per i cittadini, commercianti e associazioni. Sarà presente nel territorio comunale anche una “casa smeraldo”, un luogo in cui materialmente recarsi, incontrare gli addetti di Hera e ritirare i materiali necessari.
La decisione di avviare la gestione rifiuti con il sistema porta-a-porta integrale risale al 2018, epoca della redazione del Piano d’Ambito tra la precedente amministrazione Caroli e ATERSIR; decisione incontrovertibile, comunque sostenuta anche dall’attuale giunta Tagliavini.
L’Assessora all’Ambiente Elisa Barani dichiara: “la raccolta porta-a-porta è un ottimo sistema per la riduzione della produzione di rifiuti, migliorando notevolmente la percentuale della raccolta differenziata: ad esempio, i dati relativi agli scarti della raccolta differenziata della carta con il porta-a-porta sono ridotti al 17%, contro il 51% della raccolta con cassonetti stradali (dati provenienti dal documento –Sotto il Muro dei 100kg: comuni verso rifiuti zero-)”.
“Siamo ovviamente consci delle criticità di questo cambiamento, già note dai comuni limitrofi, ma questo ci permette di imparare dai problemi emersi altrove e venire incontro preventivamente ai disagi che potrebbero verificarsi” sostiene il Sindaco Tagliavini. “Ecco perché ci teniamo che i cittadini ci comunichino, attraverso i contatti che saranno reperibili sul sito istituzionale, eventuali criticità o perplessità: la direzione che dobbiamo intraprendere è una e sola, e vogliamo farlo nel migliore dei modi, lavorando tutti insieme in sinergia per rendere minimi eventuali disagi” conclude il primo cittadino.
L’Amministrazione invita i cittadini e gli interessati a seguire le pagine social del Comune di Savignano e il sito istituzionale per i successivi aggiornamenti sul tema.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Vignola, incendio in un magazzino di mangimi
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
Castelfranco, vicenda Cà Vazzona: il Tar dà ragione a Nuova Immobiliare, dal Comune possibile indennizzo da oltre 800.000 euro al ricorrente
Castelfranco, violenta lite nella notte. Il sindaco: 'Domani nuova ordinanza'
Articoli Recenti
Bomporto, rapinò una donna e la minacciò con una bottiglia rotta: arrestato marocchino
Pd Sassuolo: 'Video in moschea è stata una figuraccia gigantesca per la destra'
Carpi, bilancio di previsione: le tasse locali non aumentano
Operazione Hera, Aimag non molla: lunedì prossimo nuovo vertice a Mirandola


 (1).jpg)

