'La domanda che tutti ci siamo posti – afferma il presidente dell’Ucman Claudio Poletti – è: come mai il distretto del biomedicale di Mirandola, pur essendo il primo in Europa e il terzo nel Mondo, è caratterizzato da queste dinamiche negative che, peraltro, non corrispondono alle dichiarate intenzioni di sviluppo che a suo tempo la Mozarc aveva annunciato?
Vertenza Mozarc, la Giunta Ucman ha incontrato i sindacati

'Ci attendiamo tutti di vedere formulata una serie di proposte che prefigurino uno sbocco positivo della vertenza, salvaguardando i posti di lavoro'
'La domanda che tutti ci siamo posti – afferma il presidente dell’Ucman Claudio Poletti – è: come mai il distretto del biomedicale di Mirandola, pur essendo il primo in Europa e il terzo nel Mondo, è caratterizzato da queste dinamiche negative che, peraltro, non corrispondono alle dichiarate intenzioni di sviluppo che a suo tempo la Mozarc aveva annunciato?
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio nel modenese, allagamenti a Sassuolo e Formigine

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Camposanto in lutto: domani l'addio allo storico ristoratore Beppe Testi, aveva 55 anni

Vignola, i giostrai del Luna Park manifestano davanti al Comune: 'Dateci un'area idonea'
Articoli Recenti
Nubifragio: a Formigine la conta dei danni, in campo anche i volontari, da Unione Comuni chiesto lo stato di calamità

Carpi, Daniela Depietri confermata alla guida Pd

Serramazzoni, riapre a doppio senso la via Giardini alla Fontanina

Vignola, marocchino arrestato per lesioni a pubblico ufficiale, guida pericolosa e minaccia