notiziarioLa Provincia
La Pressa
Dopo i disservizi verificatisi a fine 2022, a Vignola è ora a regime una nuova organizzazione nella raccolta dei rifiuti. Come si ricorderà, nel mese di novembre, per diversi giorni, utenti vignolesi avevano segnalato ritardi o mancati passaggi nella raccolta Porta a Porta. Il cambiamento aveva coinciso con una nuova organizzazione interna nelle modalità di raccolta del raggruppamento temporaneo d’impresa guidato da Hera, che si occupa della raccolta.
“Diversi cittadini ci avevano contattato per segnalare disservizi più o meno ripetuti – conferma la vice-sindaca e assessora all’Ambiente del Comune di Vignola Anna Paragliola – E’ per questo che come Amministrazione abbiamo sollecitato Atersir, l’Agenzia territoriale dell'Emilia Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti, e le ditte interessate, a cominciare dalla capofila Hera, in modo che venissero individuate, in tempi rapidi, possibili soluzioni”
La soluzione individuata è stata messa in pratica a partire dal 1° gennaio 2023: una redistribuzione dei compiti, interna alle ditte coinvolte, a cui compete la raccolta dei rifiuti nella parte residenziale della città, in centro storico e nelle zone artigianali.
“Queste prime settimane di prova pratica della nuova organizzazione hanno dato esito soddisfacente – conclude Anna Paragliola – Il meccanismo ci pare ormai rodato, invitiamo comunque i cittadini o le imprese che riscontrassero problemi a segnalarli comunque a Hera, in modo che si possa eventualmente continuare a migliorare il servizio”.
Vignola, raccolta rifiuti: Hera corregge gli errori e rilancia

La conferma del Comune: 'Individuate le cause che avevano portate ai numerosi disservizi. Ora nuova organizzazione'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
“Diversi cittadini ci avevano contattato per segnalare disservizi più o meno ripetuti – conferma la vice-sindaca e assessora all’Ambiente del Comune di Vignola Anna Paragliola – E’ per questo che come Amministrazione abbiamo sollecitato Atersir, l’Agenzia territoriale dell'Emilia Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti, e le ditte interessate, a cominciare dalla capofila Hera, in modo che venissero individuate, in tempi rapidi, possibili soluzioni”
La soluzione individuata è stata messa in pratica a partire dal 1° gennaio 2023: una redistribuzione dei compiti, interna alle ditte coinvolte, a cui compete la raccolta dei rifiuti nella parte residenziale della città, in centro storico e nelle zone artigianali.
“Queste prime settimane di prova pratica della nuova organizzazione hanno dato esito soddisfacente – conclude Anna Paragliola – Il meccanismo ci pare ormai rodato, invitiamo comunque i cittadini o le imprese che riscontrassero problemi a segnalarli comunque a Hera, in modo che si possa eventualmente continuare a migliorare il servizio”.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Lettere al Direttore
20 Marzo 2023 - 20:22
Il Galeotto
20 Marzo 2023 - 09:31
La Provincia - Articoli Recenti
Le tre persone responsabili rischiano l'arresto o una sanzione fino a 26mila euro. ..
22 Marzo 2023 - 16:53
La refurtiva recuperata è stata successivamente restituita al negozio
22 Marzo 2023 - 13:56
L’assessorato alle pari opportunità ha voluto dar voce a tante donne, diverse tra loro ..
21 Marzo 2023 - 14:48
Gli agenti hanno provveduto alla fotosegnalazione dell’individuo e alla successiva ..
21 Marzo 2023 - 14:40
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57