articoliMondo
La Pressa

Biden sulle elezioni: 'Avete visto cosa è successo in Italia...'

'La Polonia resiste, ma che mi dite dell'Ungheria? E guardate cosa è successo di recente in Spagna e Italia'

Il presidente Usa Joe Biden è tornato a intervenire su quello che a suo avviso sarebbe il rischio di uno spostamento verso l'estrema destra di alcuni Paesi della Nato. Nel farlo ha citato Italia, Spagna e Ungheria come esempi. 'Putin voleva dividere la Nato. E guardate cosa è successo sul fianco orientale dell'Alleanza. La Polonia resiste, ma che mi dite dell'Ungheria? E guardate cosa è successo di recente in Spagna e Italia', ha detto il presidente ad una raccolta fondi per i democratici a Los Angeles. Le dichiarazioni risalgono a giovedì ma sono circolate ora dopo l'incidente diplomatico con il Pakistan definito da Biden, nella stessa occasione, 'uno dei Paesi più pericolosi al mondo' perché possiede l'arma nucleare, ma 'senza alcuna coesione'.
Lo scorso 29 settembre Biden era già entrato nell'argomento elezioni in Italia, commentando in un evento a Washington con i governatori democratici la vittoria del centrodestra: 'Avete appena visto cosa è successo in Italia alle elezioni - aveva detto Biden -. E vediamo cosa sta accadendo in tutto il mondo. Non si può essere ottimisti su ciò che sta accadendo qui'.
Lo scorso 29 settembre Biden era già entrato nell'argomento elezioni in Italia, commentando in un evento a Washington con i governatori democratici la vittoria del centrodestra: 'Avete appena visto cosa è successo in Italia alle elezioni - aveva detto Biden -. E vediamo cosa sta accadendo in tutto il mondo. Non si può essere ottimisti su ciò che sta accadendo qui'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
22 Gennaio 2023 - 12:12
Mondo - Articoli Recenti
Eppure questa strategia del continuo riarmo non ha prodotto nulla di positivo
29 Gennaio 2023 - 09:55
L’unica speranza di sopravvivenza per il regime di Kiev è di trascinare la Nato in un ..
24 Gennaio 2023 - 18:43
Il presidente Zelensky non è l'innocente artista della televisione prestato alla politica ..
24 Gennaio 2023 - 18:07
'Ho ribadito al segretario generale della Nato Jens Stoltenberg che l’Italia, tra i ..
20 Gennaio 2023 - 19:33
Mondo - Articoli più letti
Le esternazioni della Merkel confermano indirettamente che USA, UE e NATO lavoravano in modo..
20 Dicembre 2022 - 12:56
L’unica speranza di sopravvivenza per il regime di Kiev è di trascinare la Nato in un ..
24 Gennaio 2023 - 18:43
Unica figlia di Elvis, esordì come cantante nel 2003 con l’album To Whom It May Concern
13 Gennaio 2023 - 10:48
Prevista la autonomia delle regioni russofone di Lugansk e Donetsk entro l’Ucraina secondo..
16 Ottobre 2022 - 16:00