Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
All’origine dell’alluvione in Emilia-Romagna non c’è solo il cambiamento climatico 'che provoca disastri' ma anche la 'mancata cura' del territorio, come evidenziato da un’insufficiente presenza di alberi: lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, durante un incontro ospitato dall’università Luiss. Il ministro non cita Stefano Bonaccini, ma l'attacco è evidente. Tanto è vero che sul tema del commissario per la ricostruzione afferma: 'Io credo che serva una persona che possa dedicarsi a tempo pieno'. Una bocciatura di fatto al presidente della Regione.
Nel suo intervento, in risposta a una domanda di una giornalista, Tajani ha sottolineato che 'gli alberi trattengono la terra e c’è stata una mancata cura del territorio'. Secondo il ministro, 'anche in Emilia Romagna sono stati rimandati a Roma fondi per sistemare l’assetto idrogeologico'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>