Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Nell’ottobre 2021, i cittadini pavullesi scelsero di dare la loro fiducia e il loro sostegno a Davide Venturelli e la sua Lista per amministrare Pavullo.
“A due anni dall’inizio del Mandato Amministrativo, pensiamo sia importante far conoscere a tutti i cittadini alcuni dei progetti e degli interventi più significativi portati a termine finora dalla nostra Amministrazione, per presentare il lavoro svolto nell'arco di questi due anni e l’impegno messo nel gettare le basi per nuovi progetti che vedranno la luce nei prossimi mesi.” afferma il Sindaco Venturelli. “in questo periodo, come si era detto anche in fase di campagna elettorale, abbiamo dedicato gran parte delle nostre energie nel gettare le basi per la realizzazione di numerosi progetti, che vedranno la luce nei prossimi anni.
Altri interventi invece sono già stati completati, grazie al lavoro svolto dai nostri Assessori in sinergia con gli uffici comunali”.
Tra gli interventi finora realizzati, Venturelli presenta il piano di efficientamento energetico del comune e il piano di aiuti alle famiglie contro il caro-bollette, lo stanziamento di risorse per il completamento del circuito di videosorveglianza con sistema targa-system, la convenzione con l’Associazione Frignaut, e lo sblocco del cantiere per la costruzione della Casa del Volontariato, fermo da anni, che ospiterà le sedi Avap, Avis, il polo sovracomunale di protezione civile e associazioni locali di volontariato e assistenza.
Sul fronte scolastico, oltre alla creazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, è stato presentato il progetto della nuova Scuola Media, con acquisito del terreno per il nuovo campus scolastico, dove potranno essere realizzate la nuova scuola Primaria ed il Palazzetto dello Sport. Inoltre, sono stati riavviati i cantieri per l’adeguamento alle normative di antisismica e messa in sicurezza del polo scolastico di S.Antonio e della scuola primaria U.Foscolo. Da non dimenticare inoltre che quest’anno si sono aggiunti nuovi posti al nido comunale – tutti i bambini in graduatoria hanno avuto la possibilità di entrare al nido già da settembre, ndr- oltre a quelli che erano stati implementati lo scorso anno scolastico.
Il progetto artistico-turistico della Via delle Fiabe e la Fabbrica delle Arti si aggiungono alla lunga lista di eventi, sia estivi che invernali, che l’assessorato alla Cultura e al Turismo e l’assessorato allo Sport hanno portato avanti, anche grazie alla rinnovata collaborazione con l’associazione ProLoco. Importante anche la promozione del sito storico del Castello di Montecuccolo, con un progetto specifico di riqualifica del Borgo e delle aree circostanti alla rocca che è in fase di completamento e che verrà realizzato per step nel corso dei prossimi anni.
In soli due anni inoltre è stata conclusa la prima fase di progettazione della nuova tangenziale e sono state stanziate risorse per la progettazione dell’ultimo tratto della strada Pratolino-Malandrone. Sempre dal punto di vista strategico, fondamentale è stato il riavviare i contatti con Protezione Civile Regionale, Acer, Consorzi di Bonifica, Provincia e Regione Emilia Romagna.
Venturelli conclude: “Vorrei ringraziare di cuore tutti coloro che in questa prima fase di mandato amministrativo hanno dato il loro supporto e collaborazione per la buona riuscita di questi e tanti altri interventi e progetti, per valorizzare sempre di più il nostro territorio e la nostra città”.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>