articoliPolitica
La Pressa

'Errenord senza pace, dopo l'addio di Coop anche l'arrivo di Aldi potrebbe slittare'

Spaggiari (Italia al centro): 'Il Comune tace, intanto spaccio e prostituzione proseguono senza sosta. Residenti furiosi'

'Gli anni passano, insieme ai milioni di euro di soldi pubblici spesi per una riqualificazione inesistente, i problemi all'Errenord restano. Basta passare la mattina, non a tarda notte, per trovare le prostitute al lavoro, esattamente come gli spacciatori. I residenti del palazzo sono le vittime, sono costretti a vivere nel degrado più sfacciato, senza che nessuno faccia nulla. Ma Modena non dovrebbe essere una città esempio per l'integrazione? Niente di più falso, qui i residenti stranieri (la netta maggioranza), sono costretti a convivere con episodi di criminalità e disagio che quotidianamente si verificano'. A parlare è Manuela Spaggiari, segretario provinciale di Italia al centro.
'La chiusura della Coop e della Parafarmacia sono un colpo durissimo, la Coop aveva investito proprie risorse per la riqualificazione dello stabile e ora se ne va, come già aveva fatto per il bar omonimo.
Scelta che certamente sarà stata ponderata e pensata da tempo. Il Comune non ne sapeva nulla? Dovrebbe aprire un negozio della catena tedesca Aldi, ma pare che l'apertura possa slittare. Da tempo circolano voci di nuovi addii, una lista ormai infinita. Anni fa dovevano arrivare in massa gli studenti, ne sono rimasti pochissimi. Anche i lavori di riqualificazione sono praticamente fermi, il Comune può spiegarci le ragioni? Un disastro, ma il sindaco festeggia con la banda cittadina nel vicino parco 22 Aprile un altro progetto andato male, quello del Controllo del Vicinato'.
'La chiusura della Coop e della Parafarmacia sono un colpo durissimo, la Coop aveva investito proprie risorse per la riqualificazione dello stabile e ora se ne va, come già aveva fatto per il bar omonimo.
Scelta che certamente sarà stata ponderata e pensata da tempo. Il Comune non ne sapeva nulla? Dovrebbe aprire un negozio della catena tedesca Aldi, ma pare che l'apertura possa slittare. Da tempo circolano voci di nuovi addii, una lista ormai infinita. Anni fa dovevano arrivare in massa gli studenti, ne sono rimasti pochissimi. Anche i lavori di riqualificazione sono praticamente fermi, il Comune può spiegarci le ragioni? Un disastro, ma il sindaco festeggia con la banda cittadina nel vicino parco 22 Aprile un altro progetto andato male, quello del Controllo del Vicinato'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
21 Novembre 2022 - 12:39
Politica
06 Ottobre 2022 - 16:40
Politica
01 Luglio 2022 - 14:36
Politica
17 Febbraio 2022 - 11:59
Politica - Articoli Recenti
'Il plurale di valigia è valige e non valigie. Ma non ce n’è uno di voi che non sia ..
31 Gennaio 2023 - 16:31
'Fa parte di un gruppo diverso dal nostro al parlamento europeo, anche se è il misto, cioè..
31 Gennaio 2023 - 16:21
Paruolo: 'Ma una vittoria alle primarie di Stefano Bonaccini avrebbe il senso della ..
31 Gennaio 2023 - 16:15
'Nel tempo, l’Associazione ha dato altresì d’avere inteso fare scelte politicamente ..
31 Gennaio 2023 - 16:04
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58