'Ex fonderie via Zarlati, terreno contaminato? Non attiriamo la sfiga'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

'Ex fonderie via Zarlati, terreno contaminato? Non attiriamo la sfiga'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Così l'assessore all'urbanistica Anna Maria Vandelli si è rivolta al Consigliere Barbara Moretti che aveva richiamato il precedente delle ex fonderie alla Crocetta


'Ex fonderie via Zarlati, terreno contaminato? Non attiriamo la sfiga'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Ad oggi si stanno eseguendo dei carotaggi non ci sono elementi per dire che il terreno delle ex fonderie di via Zarlati sia contaminato, quindi non attiriamoci la sfiga'. Così l'assessore all'urbanistica del comune di Modena Anna Maria Vandelli ha risposto rivolgendosi al consigliere del gruppo Modena al Centro Barbara Moretti, formataria insieme al consigliere Lega Giovanni Bertoldi, della interrogazione con la quale è stato chiesto di tracciare il punto del percorso per la dismissione e la riqualificazione del sito delle ex fonderie di via Zarlati, la cui attività è cessata a gennaio 2022.




Tra gli elementi fondamentali del percorso c'è quello della bonifica del terreno di un sito ex industriale.

Nel suo intervento il consigliere Moretti aveva richiamato il precedente delle ex fonderie alla Crocetta dove le operazioni di bonifica, dopo 20 anni, non sono ancora state eseguite nonostante la conferma della contaminazione del terreno verificata attraverso scavi ed analisi del terreno stesso eseguite agli inizi degli anni duemila. Una ipotesi, quella della contaminazione del terreno di una ex fonderia che pur avendo un precedente a Modena, su un sito simile, che risulterebbe invece alquanto improbabile all'assessore che richiamando dichiarazioni della proprietà in base alle quali 'sotto non sarebbe stato buttato nulla', si dichiara a sua volta fiduciosa del fatto che molto probabilmente la situazione del terreno sarà tranquilla. 'Se confermato non ci sarebbe bisogno di bonifiche, e quindi - rivolgendosi al Consigliere Moretti - cerchiamo di non attirare la sfiga'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Contattaci
Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che era diventata una famiglia
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06