Anche il Santarcangelo calcio (clamoroso il caso di di Valerio Di Battista, dirigente dell'Unibasket Lanciano) si schiera con le società contrarie all'obbligo del super green pass per i 12enni che fanno sport: 'Dal 10 Gennaio, F.C. Young Santarcangelo, come tante altre società sportive, si trova a vivere in una situazione che, stante le attuali regole sanitarie che disciplinano lo sport, limita la possibilità di prendere parte all’attività sportiva, ai ragazzi non in possesso di idonea certificazione verde. La nostra società crede fortemente che i ragazzi debbano riappropriarsi della propria vita, ci auspichiamo che lo possano fare, condividendo le emozioni assieme ai loro compagni, indistintamente, senza discriminazioni'. Il club romagnolo sottolinea infine che 'non appoggerà iniziative intraprese a livello personale'.
Follia super green pass per i 12enni: il Santarcangelo calcio dice no

'Auspichiamo i ragazzi possano condividere le emozioni assieme ai loro compagni, indistintamente, senza discriminazioni'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
'Maxi ammanco in Amo, assurdo che Braglia chieda il silenzio politico'

Donini rinuncia alla consulenza Federfarma: ecco di cosa si occupa l'srl che ha fondato con la madre

Stangata di Libera: l’ex assessore Donini rinuncia alla consulenza per Federfarma

Migranti, Barcaiuolo (FdI) esulta: 'La Germania segue la nostra linea'