Articoli Politica

'Gli Street Tutor svolgono servizio prezioso e sono apprezzati'

'Gli Street Tutor svolgono servizio prezioso e sono apprezzati'

L'assessore alla sicurezza Camporota spiega la scelta dell'Amministrazione di affidare per altri tre mesi il servizio ad una società privata, anticipato da La Pressa


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
“Abbiamo avuto modo di sperimentare il servizio degli Street tutor e di appurare come costituisca un elemento prezioso di sicurezza complementare. L’esperienza, parte di quegli interventi diversi e integrati per rendere più sicura la frequentazione di alcuni luoghi di Modena, ha raccolto apprezzamenti sia da parte degli esercenti che di coloro che frequentano il centro storico: per questo motivo l’Amministrazione comunale ha deciso di confermare la presenza degli Street tutor nelle strade della città, in particolare in vista delle feste natalizie”.
Queste le parole dell’assessore alla Sicurezza urbana integrata del Comune di Modena Alessandra Camporota nell'annunciare, in centro storico, da fine mese, con particolare attenzione al periodo delle feste natalizie, il servizio di Street tutor nelle zone del centro storico e delle aree adiacenti interessate dal fenomeno della movida, per aumentare il monitoraggio degli spazi pubblici e la loro vivibilità.


Affidamento a società privata per 50.000 euro per tre mesi di servizio

Nei giorni scorsi La Pressa ha anticipato la determina, firmata dal comandante della polizia locale Alberto Sola, con la quale il servizio è stato riaffidato in modo diretto ad una azienda privata già affidataria del servizio per tre mesi al costo di 50.416 euro.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme

'Gli operatori, coordinati dalla Polizia locale e riconoscibili dal giubbino fluorescente che riporta la scritta “Street tutor. Comune di Modena”, hanno innanzitutto una funzione di prevenzione e mediazione dei conflitti e la loro presenza intende contribuire a monitorare la zona sensibilizzando gli esercenti dei locali al rispetto delle norme in materia di somministrazione degli alcolici e decoro urbano e, al tempo stesso, i frequentatori al corretto uso degli spazi pubblici.
L’obiettivo è migliorare le condizioni di vivibilità dell’area concorrendo con le forze di Polizia che verranno attivate dagli street tutor qualora non fosse possibile gestire il fenomeno a fronte di eventi potenzialmente pericolosi, così come sarà immediatamente allertato il 118 in caso di emergenze medico-sanitarie.


Street Tutor, figura prevista dalla legge

Lo Street tutor è una figura prevista già dalla legge regionale di Disciplina della Polizia locale e promozione di un sistema integrato di sicurezza, ma di recente introduzione (la Delibera che ne regola l’applicazione risale al 2021). Il personale individuato per svolgere la funzione è iscritto nell’elenco per l’esercizio di addetto ai servizi di controllo e ha superato l’apposito corso di formazione professionale.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Quanto all'importo dell'affidamento diretto, è di circa 50mila euro per servizi da svolgersi anche nei primi mesi del 2026.
La volontà di sperimentare nuove forme di presidio e di tutela del territorio, tra cui lo Street tutor, è contenuta negli Indirizzi di Governo 2024-2029 presentati dal sindaco Massimo Mezzetti e approvati dal Consiglio comunale.
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.